Categories: Attualità

La legge sulle Unioni di Comuni è incostituzionale

Non ci può essere l’obbligo per i Comuni a gestire funzioni in maniera associata.La Corte Costituzionale, con una sentenza dello scorso 4 marzo, ha inferto un colpo duro alla legge sulle Unioni di Comuni partorita nel 2010. La materia è oggetto di dibattito e polemiche da anni. Così come di rinvii. Attualmente è fissato il 31 dicembre 2019 il termine ultimo entro il quale i Comuni con popolazione fino a 5mila abitanti, o fino a 3mila abitanti nel caso in appartengano o sono appartenuti a Comunità montane, devono esercitare obbligatoriamente in forma associata, mediante Unione di Comuni o convenzione, tutta una serie di funzioni. Parliamo di varie attività degli uffici amministrativi, oltre a polizia locale, viabilità e trasporti, scuola, sociale. Ma adesso i giudici della Consulta provano a mettere ordine nella vicenda chiarendo che non può essere obbligatoria l’associazione delle funzioni, se i Comuni per ragioni di distanze o altro riescono a dimostrare che non si ricava nessun risparmio. Anzi magari c’è persino una minore efficienza del servizio. La norma è stata dichiarata incostituzionale precisamente “nella parte in cui non prevede la possibilità, in un contesto di Comuni obbligati e non, di dimostrare, al fine di ottenere l’esonero dall’obbligo, che a causa della particolare collocazione geografica e dei caratteri demografici e socio ambientali, del Comune obbligato, non sono realizzabili, con le forme associative imposte, economie di scala e/o miglioramenti, in termini di efficacia ed efficienza, nell’erogazione dei beni pubblici alle popolazioni di riferimento”. Intanto, anche il Governo sta ragionando con un tavolo tecnico sulla questione.L’ipotesi è di ridurre l’obbligo alle sole funzioni fondamentali, come i servizi sociali. in copertina Sant’Andrea di Conza

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago