Categories: Primo Piano

La mefite d’Ansanto patrimonio Unesco? Il Cai ci prova

Il 14 maggio il Club Alpino Italiano presenterà la proposta da avanzare agli enti competenti. La Mefite della Valle d’Ansanto nelpatrimonio Unesco. L’iniziativa si terrà al teatro Carlo Gesualdo di Avellino con una relazione tecnica di esperti in cui verranno elencati i motivi che renderebbero possibile la candidatura. Si tratta di un percorso che si preannuncia ricco, ma che se portato a termine consentirà al territorio di Rocca San Felice di diventare patrimonio mondiale. Per diventarlo dovrà essere redatto e soprattutto approvato uno studio dettagliato che mette a confronto il bene proposto con beni analoghi nazionali ed internazionali. Finalizzato a dimostrare che il bene che si intende candidare possiede valori eccezionali a livello mondiale.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago