Categories: Attualità

La mia città per lo Sport, la rassegna Uisp ad Avellino

(diAndrea Paradiso) – Questa mattina nella sala stampa del Comune di Avellino è stata presentata la rassegna “La mia città per lo sport”, eventi sportivi organizzati dalcomitato UISP (Unione Italiana Sport Per Tutti) di Avellino che si terranno a partire da domenica 9 aprile e che proseguiranno nell’arco di questa primavera.Ad illustrare il calendario degli eventi Vincenzo Violano, responsabile della UISP ad Avellino, e Ivo Capone, Presidente UISP Campania. Nell’ambito della manifestazione “Vivicittà”, gli eventi inizieranno come detto questa domenica con la storica “Di corsa con papà”, destinata a bambini di scuola elementare e di scuola media, che gareggeranno, a partire dalle ore 11, in un percorso lungo il corso Vittorio Emanuele. Il 23 Aprile invece ci sarà il Trekking Urbano, un “percorso verde, naturalistico e religioso”, che punta alla scoperta di luoghi periferici, poco conosciuti e “a riscoprire la nostra realtà”, come ha spiegato Violano. Si continua il 7 Maggio con “Bicincittà” con la passeggiata cicloturistica in un percorso che da Avellino porterà a Monteforte Irpino, Mercogliano e Atripalda. Infine, la consolidata “Summer Basket” , manifestazione che porta la pallacanestro nei playground d’Irpinia e che, dopo le tappe di Atripalda e Mercogliano, si avrà proprio ad Avellino (con sede da definirsi). “Cerchiamo di sollecitare le istituzioni a puntare sullo sport non solo ad alto livello agonistico e mediatico (vedi Scandone e Avellino Calcio), ma anche su quello del sottobosco amatoriale”,ha detto ancora Violano, che viene sostenuto in questa visione (alternativa)lightdello sport anche da Capone visto che “lo sport ha in sé anche un ruolo sociale e di aggregazione, puntando a “rimettere in moto i cittadini” che per un motivo o per un altro non posso fare sport, o che lo vogliono fare in maniera dilettantesca”. La conferenza stampa è stata anche l’occasione di confronto e dibattito tra i comitati (come può essere appunto la UISP) e le istituzioni. Infatti, oggi, erano presenti in sala, ancheil delegato CONI Giuseppe Saviano, l’assessore della Cultura Bruno Gambardella e il delegato allo Sport del Comune di Avellino Geppino Giacobbe, che hanno detto la loro circa la tematica puramente sportiva, ma anche della farraginosa burocrazia per l’utilizzo delle infrastrutture e delle location. “È l’occasione giusta in cui monitorare anche la verifica e riqualifica delle strutture sportive sul territorio, per cercare di abbattere le difficoltà amministrative e di interazione con le istituzioni”, ha chiosato Gambardella. Un nervo scoperto e un tasto dolente che si scontra con le decine di iniziative che vengono proposte nella città di Avellino. Clima disteso, ma che ci siano delle problematiche sulla questione dell’impiantistica e dei costi di gestione lo si evince (se c’è ne fosse ancora bisogno) dal fatto che tutti al tavolo hanno o hanno dovuto affrontare l’argomento. Fiducioso il delegato allo Sport Giacobbe (“I fondi ci sono”, ha precisato); un po’ preoccupato, Saviano (“Sicuri che ci sono?”, l’osservazione da lui mossa).

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

11 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

14 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

17 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

19 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

23 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago