Ore 21.30, 19 aprile. In Piazza Umberto I, Castello di Gesualdo, torna dopo 8 anni la suggestiva rappresentazione della Passione di Cristo. Centinaia di figuranti, una regia d’eccezione e le struggenti note dei Responsoria di Carlo Gesualdo scandiranno di emozioni e suggestione gli ultimi momenti della vita di Gesù rappresentati nel cuore antico di Gesualdo. La via dolorosa inizia sul sagrato del Cappellone in Piazza Umberto I, sede del Pretorio di Pilato, dove si celebra il drammatico processo che culmina nella flagellazione e nella condanna a morte di Gesù. Sofferente e vessato dalla folla, il Condannato trascina la croce verso il patibolo lungo un percorso segnato da dolore e patimenti. Ai piedi del Castello, sede del Golgota, la crocefissione diventa l’epilogo drammatico della vita di Gesù e il preludio alla gloria della resurrezione. In un contesto arricchito di giochi di luce e toccanti melodie, i luoghi simbolo di Gesualdo si animano della solennità delle vicende del Cristo creando uno scenario unico ed emozionante. L’evento è promosso dalla Pro Loco Civitatis Iesualdinae di Gesualdo con il patrocinio del Comune di Gesualdo e della Provincia di Avellino, in collaborazione con la Parrocchia e le altre Associazioni di Gesualdo. comments
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…