Categories: Attualità

La primavera di Libera: ‘Per le vittime silenziose dell’inquinamento in Irpinia’

“Questa lettura è un rosario civile. Ma quante volte non diciamo il nome delle vittime? Quante volte non pronunciamo il loro nome? Quello delle vittime silenziose dell’Isochimica, della valle del Sabato e della Solofrana? Oggi è primavera, delle coscienze e dell’impegno. A voi ragazzi dico: organizzatevi, mettetevi dentro i partiti, le associazioni, le parrocchie. Aprite le finestre e anche i porti. E mandate i responsabili a casa!“. Sono per parole diFabio Giuliani, referente regionale di Libera, in piazza Libertà ad Avellino. Parole che ci immettono drammaticamente nel nostro contesto.Perché in Campania si può morire per mano della camorra o respirando il male che viene da un’area particolare. “Orizzonti di giustizia sociale”.Un mare di bandiere, striscioni, cartelli colorati. Migliaia di giovani e meno giovani hanno attraversato le strade della città di Avellino in occasione della Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Una manifestazione regionale per accendere i riflettori proprio sul capoluogo irpino, dove troppo spesso ci si sente immuni dai fenomeni camorristici e di corruzione. Una manifestazione che ha visto lavorare sinergicamente associazioni, enti, scuole e istituzioni. Tutte presenti. La XXIV Giornata è partita con un corteo dal Piazzale dello Stadio e ha percorso il centro cittadino e il corso Vittorio Emanuele fino alla piazza principale, Piazza Libertà, dove sono stati letti i nomi delle vittime innocenti della criminalità organizzata. Durante il corteo, la comunità musulmana è intervenuta con un flash-mob per richiamare all’ultimo attentato terroristico in Nuova Zelanda e ribadire che il terrorismo è un atto di violenza che colpisce tutti indiscriminatamente.In contemporanea, altrettante piazze con momenti di riflessione e approfondimento si sono svolte a Padova (la città scelta quest’anno in Italia per la piazza principale) e nel resto d’Italia, d’Europa e in America Latina. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago