Categories: Attualità

La proposta del Vescovo: ‘Acqua irpina patrimonio Unesco’

L’acqua irpina patrimonio dell’umanità. E’ questa la proposta alla quale sta lavorando il vescovo di Avellino, Monsignor Arturo Aiello, pronto apresentare all’Unesco la candidaturadell’Irpinia come santuario laico dell’acqua. In questo modo le sorgenti che dissetano Campania, Puglia e Basilicata costituendo il principale bacino idrico del Mezzogiorno e uno dei più grandi d’Europa, entrerebbero in un ristretto elenco di beni patrimonio dell’umanità. La domanda è pronta, secondo quanto ha riferito Don Vitaliano Della Sala al tavolo sul risanamento dell’Alto Calore svoltosi ieri a Palazzo Caracciolo. Ma la Diocesi di Avellino starebbe valutando di allargare il numero dei proponenti con l’ingresso di enti, istituzioni, altre comunità religiose e associazioni. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago