Categories: Politica

La proposta di Iannace: ‘Aeroporto a Benevento per le aree interne’

Nella seduta odierna del Consiglio regionale della Campania, in merito alla delibera di Giunta regionale del 01/10/2019 “Rete aeroportuale Campana – Determinazioni”, è intervenutoil consigliere Carlo Iannace a sottolineare l’importanza di tale rete aeroportuale e la necessità di estenderla anche alle zone interne della Campania. “Con l’accordo tra gli aeroporti di Napoli e Salerno – ha detto Iannace – si dà avvio a un forte sviluppo dell’aeroporto di Salerno. Il quale non solo decongestiona Napoli, ma avvicina le aree a sud di Napoli all’Europa e consente anche l’apertura di nuove rotte commerciali per lo sviluppo turistico con voli dedicati alla zona della Costiera Amalfitana, del Cilento e della Basilicata. Ma allarga anche a nuovi orizzonti per il settore agroalimentare, potendo aprire nuove frontiere per la distribuzione e la commercializzazione dei prodotti dell’agricoltura che tramite il mezzo aereo possono raggiungere nuovi mercati”. “Ma vorrei anche chiedere al Presidente De Luca se è auspicabilecominciare a pensare ad un aeroporto delle zone interne– ha proseguito il consigliere -. Ad esempio, a Benevento è presente una pistaoggimolto utilizzata per l’aviazione sportiva, con un aeroclub molto attivo, dove intere generazioni di ragazzi hanno potuto realizzare il sogno di diventare piloti. Benevento, a cavallo della Seconda Guerra mondiale aveva un’industria aeronautica non trascurabile, per questo era sede di un aeroporto che al termine della guerra fu dismesso. Solo negli anni ‘90, quindi circa 30 anni fa, la pista fu riattivata per il volo sportivo. Benevento è vicina alla terra di San Pio, zona ad alto rischio sismico. Migliorando la pista l’aeroporto potrebbe servire il paese natale di San Pio, per implementare il turismo religioso innovativo e potrebbe essere volano di sviluppo per le zone interne della Campania in cui è in atto una inesorabile fuga di giovani. La pista inoltre potrebbe essere sede di una base per la protezione civile, in caso di calamità”. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

3 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

6 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

9 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

11 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

15 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago