Domani, mercoledì 20 settembre 2017, alle ore 10, la Sala Giunta di Palazzo Santa Lucia sarà intitolata a Francesco De Sanctis nel bicentenario della sua nascita. Interverrà il Presidente Vincenzo De Luca. Intanto i manoscritti di Francesco De Sanctis custoditi presso la Biblioteca Provinciale di Avellino saranno in mostra sempre domani a Napoli presso la sede della Regione Campania, in occasione dell’intitolazione della Sala Giunta di Palazzo Santa Lucia all’illustre politico, scrittore e critico letterario. Alla cerimonia sarà presente una delegazione dell’Amministrazione Provinciale di Avellino, guidata dal presidente Domenico Gambacorta. I testi selezionati dagli esperti della Biblioteca Provinciale di Avellino, che saranno mostrati domani a Napoli, sono i seguenti: “Discorso di apertura” (appartenente ai discorsi di Vico Bisi dono di Agnese De Sanctis); Prefazione alle “Ricordanze di Settembrini” prima stesura, manoscritto restaurato dall’Istituto di Patologia del libro (dono di Agnese De Sanctis); Licenziamento di De Sanctis dalla Nunziatella, Intestazione Ministero e Real Segreteria di Stato di Guerra e di Marina; “Un viaggio elettorale” opera suddivisa in paragrafi (manoscritto in carte sciolte rilegate in volume restaurato dall’Istituto di patologia del libro antico, dono di Carlo De Sanctis); La prima canzone di Giacomo Leopardi (dono di Agnese De Sanctis e Benedetto Croce); Silvia, manoscritto interamente apografo (dono di Agnese De Sanctis); Canzoni di Giacomo Leopardi. Sull’Italia. Sul monumento di Dante che si prepara in Firenze. L’appuntamento di domani va ad aggiungersi al programma delle manifestazioni del Comitato Provinciale celebrativo del bicentenario della nascita di Francesco De Sanctis. Tale programma, per altro, è stato inserito nella ripartizione dei finanziamenti della Direzione Generale Biblioteche e Istituti Culturali del Ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo, ottenendo un contributo di 20.000,00 euro su una dotazione complessiva di 200.000,00 euro.
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…