Tre giornate dedicate al repertorio cameristico europeo.Tre esibizioni in tre location della cittàad opera deimigliori strumentisti allievi del Conservatorio. Mercoledì 18, giovedì 19 e venerdì 20 aprile, torna«La settimana della Musica da Camera», il consolidato progetto cameristico organizzato dalConservatorio «Cimarosa» di Avellino, presieduto daLuca Ciprianoe diretto daCarmelo Columbro, giunto ormai allasettima edizioneche, quest’anno, avrà unaformula itinerantee toccherà strutture assistenziali e sanitarie di prim’ordine della città di Avellino come laCasa Albergo Rosetoe l’Ospedale «San Giuseppe Moscati»,per avere il suomomento conclusivo all’interno dell’Auditorium «Vitale» di piazza Castello. La tre giorni di concertiche si terranno nell’Auditorium della Casa Albergo Roseto(mercoledì 18 alle ore 16:30), nell’Aula Magna della Città ospedaliera(giovedì 19 alle ore 16) e nell’Auditrorium del Conservatorio(venerdì 20 alle 20:30), vedrà50 tra i migliori allievi del «Cimarosa», eccellenze in tutti gli strumenti, presentare ad unpubblico variegato e trasversalebrani tratti dal più importante repertorio cameristico europeo. «In un momento di crisi economica e di valori ma soprattutto di sofferenza nel non riuscire a riconoscere concreti e profondi punti di riferimento, il nostro Conservatorio ripropone l’idea di mettersi insieme per fare musica, in modo da ricordare a tutti e soprattutto a noi stessi che l’unione e la solidarietà possono ancora consentirci di avere e dare una speranza di un futuro migliore alle nuove generazioni– affermano i maestri Massimo Testa, Pierfrancesco Borrelli, Antonello Cannavale, Simonetta Tancredi, Antonio Bossone animatori della rassegna –Da qui la volontà nata dalle nostre classi, e fortemente voluta e supportata dalla presidenza e dalla direzione dell’istituzione, di concentrare in una breve ma intensa rassegna la proposta di repertori ampi e variegati dedicati alla musica da camera, col rinnovato intento programmatico di certo pretenzioso ma illuminante che prende corpo nel sottotitolo “Insieme in Europa”». La rassegna, inoltre,coordinata dal maestro Massimo Testa, si declinerà anche attraversotre matinée dedicate alle Scuole conprove aperte a tutta la città di Avellino,che saranno ospitare all’interno dell’Auditorium di piazza Castellodalle 10 alle 13 nei tre giorni della rassegna.
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…