Categories: Irpinia lost

La signora Neve mostra l’Irpinia più autentica

Se non fosse per i danni ad agricoltori e allevatori dovremmo quasi ringraziarla. Parliamo della neve, l’unica cosa che ci mette realmente a nudo, che ci dice chi siamo e come stiamo. Lo fa senza troppi complimenti. Lo fa in maniera severa, come il più severo dei maestri. E fa bene, perché la nostra memoria è sempre troppo corta. La neve ci ricorda che il problema trasporti e viabilità è sempre più un problema: uno dei principali in provincia di Avellino. Certo, se ne parla spesso. Ma questa neve lo ricorda anche a chi non è un appassionato di dibattiti sulle ferrovie o sulla sicurezza stradale. Vedere due arterie praticamente bloccate, autostrada e ofantina, è davvero troppo. Se aggiungiamo che anche le vie di accesso agli ospedali risultano difficilmente praticabili il quadro è completo. Non è la neve dei record e non lo sarà, eppure le scuole sono state chiuse per 4-5 giorni la settimana scorsa e saranno probabilmente off limits per almeno altre due o tre giornate. E a volte anche quando aprono i ragazzi trovano gli impianti di riscaldamento rotti. La neve ci parla delle contrade e degli anziani isolati. E ci ricorda che l’Irpinia è una provincia molto vecchia. Lo sapevamo già, ora lo sappiamo ancora meglio. Forse è inutile ribadire le difficoltà per le ambulanze o l’importanza degli ospedali. Ma ricordare che esiste un pronto soccorso anche a Sant’Angelo dei Lombardi, un ospedale da potenziare, serve a far capire i drammi che stanno producendo anni di tagli senza nessuna pezza. Nessuna pezza, nemmeno sul turismo e sull’accoglienza. A Laceno si scia e si continuerà a farlo. Ma con una Ofantina ricoperta dalla neve quanta pubblicità negativa avrà avuto l’unica stazione sciistica della Campania? Quindi questa neve ci spiega pure quanto siano sterili certi dibattiti sul turismo o sulla nostra bellezza. O quanto siano improduttivi certi progetti a breve termine. L’emergenza acqua. Ci ricordiamo di avere impianti e condotte vecchie solo nelle estati calde che però durano troppo poco. E allora arriva il gelo a sbatterci in faccia, letteralmente e non, la precarietà del nostro sistema idrico. E dunque se qualcuno si muoverà per rimettere a posto questo benedetto impianto di Cassano o per negoziare con la Puglia, sarà stato grazie a signora neve. Una signora che mette in evidenza anche qualche segnale positivo: il lavoro incessante di vigili del fuoco, forze dell’ordine e dei volontari. Oppure che rende i sindaci più raggiungibili dai cittadini. Ma su quest’ultimo punto, ragionandoci meglio, dovremmo ringraziare soltanto il signor Zuckerberg. Intanto è lunedì e siamo curiosi di vedere come e se gli operai riusciranno a raggiungere le fabbriche dell’Alta Irpinia. Se si provvederà a mettere a posto gli impianti degli istituti scolastici. Se, passata la tempesta, ci sarà qualche segnale positivo trasformato in iniziativa concreta. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

7 minuti ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

3 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

6 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

8 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

12 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago