Categories: Top News

La sinfonia del legno alla Fiera dell’Est

Quello che si vede nella foto in alto è una sorta di megafono interamente in legno. E’ il prodotto più strano in mostra alla 34esima Fiera di Calitri. Ed è un qualcosa che viene dalle aziende del legno che operano a Calitri, uniche superstiti nell’area industriale ma solide come non mai. Da 25 anni a Calitri, Holzbau e Iavarone confermano la presenza e sono tra gli stand della Interregionale. Ieri ha preso il via la 34esima edizione della Fiera di Calitri, con il taglio del nastro del sindaco di CalitriMichele Di Maio. Presenti alla manifestazione il presidente dell’Eapsaim Antonio Campana, il consigliere regionale della Basilicata Gianni Leggieri, il sindaco di Lioni Rodolfo Salzarulo, il sindaco di Andretta Giuseppe Guglielmo, il vice sindaco di Andretta Angelo Tenore, il vice sindaco di Monteverde Antonio Vella, Gerardo Di Pietro vice sindaco di Morra De Sanctis, rappresentanti della scuola, del mondo dell’impresa in particolare i dirigenti Gerardo Vespucci e Salvatore Di Napoli. Presente Mario Salzarulo coordinatore del Gal Cilsi di Lioni. Ad accogliere l’invito anche tanti rappresentanti di associazioni culturali, forum giovanili e di categoria. Dopo la cerimonia di inaugurazione si entrerà nel vivo già oggi con due convegni. Alle 10.00 incontro su cibo e benessere. Alle 18.00 convegno-dibattito sul tema: «Progetto Alta Irpinia dai vincoli alle proposte». Ai microfoniLuigi Iavaroneha rilanciato l’idea di un polo del legno a Calitri, la cui costruzione è ormai alle battute finali. Un progetto che parte da un’intuizione di filiera messa a punto da Confindustria e Federico II. Lui, Iavarone, è il delegato di Confidustria al tavolo del Progetto Pilota. Ed era soddisfatto e propositivo: “Qui ci troviamo bene e intendiamo rimanerci. Ora esistono le condizioni per valorizzare il patrimonio forestale largamente sottoutilizzato, questo rappresenterà un elemento fondamentale per il lancio del polo del legno. Così come intendiamo rilanciare l’idea di un bio-distretto per creare ricchezza e conservare l’ambiente allo stesso tempo. Un’idea attuale e fattibile. Qui siamo un passo avanti rispetto ad altre aree, è possibile un nuovo paradigma produttivo. Serve ancora qualcosa per venire incontro alle aziende, ma chi opera in Alta Irpinia lo fa con amministratori accoglienti e in un luogo sicuro“.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

8 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

11 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

14 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

16 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

20 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago