Categories: Arti e mestieri

La stampa 3D e il nuovo progetto di quattro giovani irpini

Un’azienda che dal 2016 si inserisce nel campo della stampa 3D, continua a crescere tra esperienze e successi, facendo conoscere l’Irpinia nel mondo.3Drap nasce nel 2016. Un laboratorio digitale di prototipazione, un’industria 4.0 nel settore della stampa 3D. Il team è composto da giovani irpini, quattro studenti di ingegneria meccanica. Davide Cervone, Antonio De Stefano, Beniamino Izzo, Domenico Orsi, e dai collaboratori Giovanni Di Grezia per la parte di information technology, Simone Argenziano web developer fotografo, e dal designer Adriano D’Elia. Lavora alla produzione di oggetti adoperabili in diversi settori, dal design alla moda, dall’ingegneria al campo medico e nel mondo virtuale della simrace. Le stesse stampanti sono home-made e i materiali utilizzati sono 100% biodegradabili, come il PLA, acido polilattico che deriva dagli scarti agroalimentari. Sono tre i concetti principali attorno ai quali si organizza l’attività di 3DRap: l’open-source, l’upcycling e il rispetto per l’ambiente. Dopo aver partecipato a convegni dedicati al mondo dell’open-source e dell’artigianato 2.0, all’Arduino Day e alla “Technology Hub” di Milano, i giovani imprenditori sono volati in Germania. La loro start up, infatti, è stata selezionata da “Smau Berlino 2017” insieme ad altre 49 italiane, tra cui 10 campane, per essere protagonista di uno degli eventi più importanti d’Europa, dedicato alla tecnologia. “Smau Berlino è un evento che permette di esporre il prodotto al cospetto di più di 200 investitori– ci spiega Beniamino Izzo, project manager di 3DRap-.Berlino è la città degli startupper, una realtà molto importante per i giovani imprenditori che vogliono far conoscere le proprie idee”. “Per noi quella occasione è stata veramente importante, innanzitutto perché abbiamo potuto portare anche all’estero i nostri prodotti, le idee, facendo conoscere la nostra attività ad appassionati e investitori del settore– continua Izzo –e poi perché abbiamo colto l’occasione per presentare il nostro nuovo logo realizzato, per celebrare il primo anno di attività della società, da Mario Marciano, co-founder di Grafistudio Associati s.r.l. di Avellino, organizzazione che ha fatto la storia dei loghi irpini. Per noi quindi un vero onore”. Il nuovo logo proietta ulteriormente i ragazzi, che hanno scelto come sede per il loro laboratorio il borgo medievale di Capocastello, in una dimensione internazionale, come loro stessi hanno raccontato. E servirà a caratterizzare maggiormente l’attività di 3Drap in tutti i suoi aspetti, dato che si tratta di un triangolo particolare dai diversi significati, tra cui la sfida che caratterizza il loro modo di lavorare sempre guardando al futuro, all’innovazione. Ed è così che tra studio, ricerca, lavoro e professionalità, cresce una realtà irpina nata da poco, ma che ha già venduto in 60 paesi del mondo. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago