Categories: Primo Piano

La storia del Cinema di Lioni al Napoli Film Festival

Il documentario‘Giorni di un Cinema Passato’nella selezione ufficiale della 23esima edizione delNapoli Film Festival.La proiezione del film si svolgerà il 1 Ottobre alle ore 17.30 presso l’Istituto Francese di Napoli in via Crispi, sarà presente in sala il registaGiuseppe Rossi(che ha diretto già altre opere come il documentario ‘90 Secondi’ e il cortometraggio ‘Blue Crystel’). È la storia del Cinema Nuovo di Lioniraccontata attraverso i ricordi del fondatore Nicola D’Amelio,conosciuto da tutti come Lillino. Dall’inaugurazione il 23 Novembre 1954 del locale in via Cesare Battisti, l’avvento del cinemascope, il terremoto del 1980, fino all’apertura del moderno multisala. Attraverso la narrazione il regista ha voluto fortemente trasmettere l’importanza del cinema come esperienza condivisa “…perché un film visto sul grande schermo insieme ad altre persone non è uguale a vederlo da soli a casa su un telefonino tra mille distrazioni, soprattutto perché potrebbero non esserci arrivate le vere intenzioni degli autori e quindi potremmo aver interpretato la trama a modo nostro.” Il documentario fu presentatoin anteprima al Multisala Cinema Nuovo di Lionilo scorso 16 Aprile, ma sfortunatamente per motivi di salute Lillino non riuscì a partecipare alla proiezione e venne a mancare una settimana dopo l’anteprima. Il regista ha inoltre citato Lillino come una delle sue fonti di ispirazione per la sua carriera artistica, al pari di grandi registi italiani del passato, per lui Lillino gli ricordava che un film andava visto sullo schermo più grande possibile e che così bisognava idearlo fin dal principio.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

16 minuti ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

4 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

16 ore ago

Irpinia, la terra trema, il terremoto torna a far paura: cresce l’urgenza di educare alla sicurezza sismica

Dopo la recente scossa in Irpinia, riemerge la necessità di educare cittadini e studenti alla…

18 ore ago

ADDIO ALLE VISITE FISCALI: in malattia nessuno verrà mai più a disturbarti | Puoi pure organizzare un torneo di briscola

Addio alle visite fiscali: scopri come funziona l’esonero INPS e come fare ad evitare il…

19 ore ago

Ultim’ora: è morta la revisione auto | Sostituita con 694 euro di TASSA FISSA: si stava meglio quando si stava peggio

Novità per chi ha un’auto: addio alla revisione, arriva un costo fisso che rischia di…

22 ore ago