Categories: Spettacoli e cultura

La storia di Michele Cianciulli nel saggio di Mario Garofalo

Il nuovo volume delTerebinto Edizioniè ancora una volta dedicato alla riscoperta della storia irpina. La casa editrice diEttore Barrapropone infatti al suo pubblico il saggio di Mario Garofalo dal titoloMichele Cianciulli. Filosofo, politico, partigiano e massone(pagg. 128, € 15,00, collana “Biografie e personaggi” n. 5, già disponibile in libreria). UN PERSONAGGIO DIMENTICATO. Il libro ricostruisce le vicende biografiche, politiche e culturali delmontelleseMichele Cianciulli. Nonostante si tratti di un personaggio misconosciuto persino nella memoria locale, quella di Cianciulli è una storia daprotagonista non secondariodel ’900. Sono stati infatti notevoli i suoi contributi alle battaglie ideologiche dellasinistrae aldibattito filosofico, che animò l’ambiente culturale della Roma della prima metà del ’900. DAL SOCIALISMO ALLA MASSONERIA. Educato alla scuola diFerdinando Cianciulli, dopo una breve milizia nelPSIdi Montella, visse nella capitale le alterne e contraddittorie vicende dell’Unione Socialista Romana e il definitivo passaggio nelle fila del giovane partito comunista togliattiano. Attraversò con “cauta dissimulazione” ilventennio fascistae, dopo l’8 settembre ’43, militò con coraggio dapartigianocombattente nel movimento clandestino della resistenza fino alla liberazione di Roma. Disincantato e disilluso dai miti e dalla politica dei partiti della sinistra, mosso da forte e suggestiva attrazione, abbracciò infine gli ideali umanitari e sociali dellaMassoneriadel Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani, di cui fu bibliotecario ed altissimo dignitario con il 33° grado massonico. Ebbe strettissimi legami con il grande musicistaNino Rotae amicizia con il registaFederico Fellini, con i quali visse attivamente il mondo artistico e cinematografico della Roma degli anni ’50-’60. Autore di gesti di magnanima filantropia verso il paese natio, si spense a Roma nel 1965. L’AUTORE.Mario Garofalo, nativo di Montella (AV), è studioso di letteratura e storia dell’Irpinia. Tra i fondatori della Società Storica Irpina, è stato redattore della “Rassegna Storica Irpina”; collaboratore del Centro di Ricerca di Studi Meridionalistici “Guido Dorso” di Avellino. È stato collaboratore della grandeStoria Illustrata di Avellino e dell’Irpinia, edita da Sellino-Barra. È autore di diverse voci delDizionario Biografico degli Irpini, diretto da F. Barra. Per il Terebinto Edizioni ha già pubblicato:Anarchici d’Irpinia(2013),Storia della letteratura Irpina. Dalle origini al sec. XIX(2015),Storia sociale di Montella. Il Seicento(2018);Francesco Scandone. Biografia intellettuale e storico-critica(2020).

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

8 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

11 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

14 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

16 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

20 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago