Categories: Spettacoli e cultura

La tragedia di Alfredino e il ruolo dei media nel libro di Romina Capone

Presentazione del libro “Il caso Alfredino Rampi attraverso i media” ai detenuti dellacasa di reclusioneaSant’Angelo dei Lombardi–venerdì 15 aprile ore 10. La scheda del libro:Il caso Alfredino Rampi attraverso i media è un libro, scritto daRomina Caponee pubblicato daEdizioni Il Papavero. Il volume, di circa cento pagine, raccoglie ed analizza attraverso articoli di giornali e documenti originali la vicenda del piccoloAlfredo Rampicaduto in un pozzo artesianoa Vermicino il 1981. Fatto emblematico che muta definitivamente il modo di fare informazione. La cronaca entra a tutti gli effetti attraverso la televisione all’interno delle mura domestiche. Prima di giungere al fatto in sé, l’autrice del libro, nel primo capitolo, stila una serie di eventi di cronaca volti a fare un quadro politico, culturale e sociale della situazione italiana di fine anni 70 e inizi 80. Dall’omicidio diPier Paolo PasoliniadAldo Moro. DalleBrigate RosseaGiorgio Almirantee ancoraLicio Gellie laP2; Ilterremoto in Irpinia, lastrage di Bologna, l’attentato aPapa Giovanni Paolo II. Queste alcune delle fondamenta per comprendere il conteso sociale in cui si colloca il caso Vermicino. Tre capitoli dedicati al piccolo Alfredo prima della parte finale relativa all’indagine istruttoria. Colpevoli, imputati, magistrati e pubblici ministeri. Book therapy:Un libro per ricordare, per studiare e rivivere la storia italiana. «Un libro che può essere strumento di Book Therapy. La Book Therapy vede il libro come ausilio per ilrecupero di soggetti con difficoltà di reinserimento sociale. Leggere per avere speranza. Leggere per riscoprire se stessi. Leggere per guarire. Leggere per sognare. Ottimo alleato con lapsicologia cognitivo comportamentale. Leggere cometerapia. La lettura come attività per aumentare la propriaautostima, per lanciare un messaggio disperanzanei confronti di uomini e donne che lottano per ricominciare a vivere» spiega Romina Capone, autrice, e termina: «la presentazione di questo libro ai detenuti del Carcere di Sant’Angelo dei Lombardi può essere l’occasione per avvicinare il lettore allacultura. Leggere diminuisce l’ansiae ilnervosismo, soprattutto nelle stagioni invernali. Leggere per un detenuto può rappresentare l’occasione migliore e per allargare i propri confini mentali. Impegnare il tempo edincrementare le conoscenze. Arricchirsi per non sentirsi vuoti, inutili e soli. Un libro complice per ingannare il tempo che in certi giorni scorre lento. Quando a volte basta la conoscenza per sentirsi un po’ più liberi». Relatori: Romina Capone autrice Donatella De Bartolomeis editore Salvatore Pignataro giornalista La presentazione del libro per evidenti ragioni di sicurezza si terrà a porte chiuse. Si inserisce all’interno di una serie di eventi sociali e solidaliNo-profit.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

8 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

11 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

14 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

16 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

20 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago