Se ne è andato troppo prestoGiandonato Giordano, consigliere provinciale, ex sindaco di Guardia Lombardi. Scrittore, giornalista e tanto altro. E nel giorno più triste è su questoaltroche vogliamo soffermarci. Sì, perché è raro trovare unanimità nel ricordo, nei messaggi di cordoglio. Competenza e gentilezza, capacità e lucidità intellettuale. Parole e concetti simili vengono espressi dal mondo della politica, attività che lui ha amato ma tenendosi sempre a distanza… distanza che invece tendeva a colmare se parliamo del rapporto tra governanti ed elettori. Giandonato Giordano, e torniamo sualtro,era un uomo di cultura nel senso più ampio e nobile del termine. Di quella cultura che gli permetteva di leggere i fenomeni con attenzione, quelli del Sud magari, senza assoluzioni per le classi dirigenti e senza scadere nel vittimismo. Di quella cultura che mai lo portava a intervenire nel dibattito con un punto di vista precostituito e senza sfumature. La forza di un politico di cultura sta proprio qui: nel coraggio di interrogarsi continuamente, di proporre soluzioni mai urlate, rifiutando la propaganda a tutti i livelli, la banalità del male e anche quella del bene. Dire “ci vorrebbero più politici di cultura in provincia” non è certo un atto di accusa verso i rappresentanti di questi tempi, forse sarebbe ingiusto e poco delicato sostenerlo. Ma se l’esistenza di Giandonato può diventare una lezione, beh allora l’auspicio è che le future classi dirigenti coltivino i dubbi e analizzino punti di forza e di debolezza in questa terra con il suo garbo, il suo occhio, il suo approccio alle cose. Senza gridare, senza schierarsi ciecamente per una facile e attraente tesi dal percorso impossibile. Ma riflettendo, come fa un uomo di cultura. comments
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…