Categories: Spettacoli e cultura

La voce calda di Gregory Porter all’anfiteatro di Avella

Gregory Porter, il cantante che ha conquistato il mondo con i due album “Water” e “Be Good” arriva per la prima volta in Campania giovedì 3 agosto al festival Pomigliano Jazz, nel suggestivo scenario dell’Anfiteatro Romano di Avella, fresco vincitore ai Grammy Awards con l’ultimo lavoro discografico “Take me to the alley” (Blue Note), che si è imposto nella categoria “Best Vocal Jazz Album”, bissando il trionfo del 2014 con “Liquid Spirit”.Nato a Los Angeles, cresciuto a Bakersfield, con un’infanzia difficile, sostenuta però dalla passione per la musica e per la voce di Nat King Cole, Gregory Porter esordisce nel 2010 con il disco “Water” che gli valse la prima nomination ai Grammy come “Best Jazz Vocal”, fatto eccezionale per un disco d’esordio. Il successo arriva nel 2012 con il secondo album “Be Good”, con cui si aggiudica la seconda nomination ai Grammy, questa volta come “Best Traditional R&B Performance”. “Liquid Spirit”, il suo terzo lavoro, segna la sua definitiva consacrazione tra i più interessanti vocalist della nuova generazione. Con una voce che sa essere carezzevole e decisa, calda e avvolgente, Porter è stato definito da Wynton Marsalis, con cui si esibisce spesso a New York, “un cantante fantastico”.Reduce dai sold out alla Royal Albert Hall di Londra e all’Olympia di Parigi, ha trovato una sua via per portare il jazz al grande pubblico, grazie a un talento indiscutibile, una straordinaria voce baritonale e un’irresistibile carica comunicativa. Tra i nomi di coloro che Gregory Porter cita come propri punti di riferimento ci sono oltre a Nat King Cole anche Joe Williams e Donny Hathaway. Il suo stile vocale è stato plasmato dall’esempio di questi cantanti, ma la sua personale visione del mondo carica tutti i brani di una tale intensità emotiva da rendere ogni esecuzione estremamente potente ed unica. Giovedì 3 agosto, in programma per Pomigliano Jazz in Campania 2017, al fianco della sua notevole band formata da Tivon Pennicott (sax e corni), Chip Crawford (pianoforte), Ondrej Pivec (organo hammond), Jahmal Nichols (basso) ed Emanuel Harrold (batteria), Porter presenterà Take Me to the Alley nel suggestivo scenario dell’anfiteatro romano di Avella, ridente comune in provincia di Avellino noto per la coltivazione della nocciola, per le sue architetture religiose e per i suoi siti archeologici.I biglietti per il concerto sono in vendita al costo di 25 euro + prevendita per la platea e 15 euro + prevendita per la galleria, sul circuito TicketOnLine – Azzurro Service (tel. 081 5934001) e nei principali punti vendita della regione. TAKE ME TO THE ALLEY: il suo ultimo lavoro discograficoDal sound caldo e coinvolgente, in pieno solco neo soul, Take Me to the Alley è il nuovo disco realizzato dal cantante e compositore statunitense Gregory Porter. Pubblicato nel 2016 dalla celebre etichetta americana Blue Note Records, questo progetto discografico dal forte appeal è stato accolto favorevolmente da pubblico e critica specializzata, tanto da guadagnarsi il Grammy Award, nel 2017, come Best Jazz Vocal Album. Il CD contiene dodici brani originali frutto della penna di Porter, eccezion fatta per Holding On scritto insieme a James John Napier, Guy William Lawrence e Howard John Lawrence, Day Dream cofirmato con Craig Dawson e In Heaven composto da Darlene Andrews. Il nutrito parterre che ha contribuito alla realizzazione di questa produzione è costituito da Alicia Olatuja, Kem e Lalah Hathaway (voce), Keyon Harold (tromba), Tivon Pennicott(sax soprano), Yosuke Sato (sax alto), Chip Crawford (pianoforte), Ondrej Pivec (organo hammond), Darrel Crooks (chitarra), Aaron James (basso), Demetrius Nabors (basso e tastiere) ed Emanuel Harrold (batteria). Gregory Porter si è imposto come uno fra i migliori vocalist degli ultimi dieci anni. Il suo timbro ambrato, cavernoso e suadente, specialmente nel registro medio-grave, ha fatto breccia nel cuore di una miriade di fans che lo acclamano ai suoi concerti, in cui si registra sistematicamente il sold out. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

8 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

11 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

14 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

16 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

20 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago