Categories: Attualità

L’Abbazia di Montevergine dona il presepe a Papa Francesco

Sarà l’Abbazia Territoriale di Montevergine ad offrire quest’anno il Presepeche verrà allestito in piazza San Pietro a Roma e inaugurato il prossimo 7 dicembre, alle 16.30, insieme all’albero di Natale dono dell’arcidiocesi di Elk, in Polonia. L’opera d’arte presepiale – informa un comunicato del Governatorato vaticano – è realizzata in stile settecentesco secondo la più antica tradizione napoletana, e vedrà impegnato un laboratorio artigianale partenopeo. Costruita su un’ampia superficie di circa 80 metri quadri, con un’altezza massima di circa sette metri,è ispirata alle opere della Misericordia e rappresentata da ben 20 figure, con un’altezza variabile intorno ai due metri, composte, per le teste e gli arti, in terracotta policroma, occhi in cristallo ed abiti in tessuto. Ad accompagnare il Presepe ci sarà l’ormai tradizionale albero: un abete rosso alto 28 metri, con una circonferenza massima di circa 10 metri alla base, che rimane rilevante per tutta la sua altezza. Il taglio verrà effettuato dal Corpo Forestale locale, che sarà poi presente a Roma con una sua delegazione. L’albero sarà trasportato su un percorso stradale di oltre duemila chilometri che attraverserà il centro Europa. L’addobbo, poi, sarà curato dagli artisti, rappresentati dai bambini in cura presso i reparti oncologici di alcuni ospedali italiani. Nella mattina del 7 dicembre, la delegazione polacca, quella campana, insieme ad alcuni piccoli artisti, verranno ricevuti in udienza dal Santo Padreper la presentazione ufficiale dei doni. Il pomeriggio, come di consueto, in piazza San Pietro avrà luogo una breve cerimonia per l’inaugurazione del Presepe e l’illuminazione dell’albero di Natale che resteranno accesi fino alla notte di domenica 7 gennaio 2018, giorno in cui si commemora il Battesimo del Signore e si conclude, nella liturgia, il Tempo di Natale.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago