Categories: Cronaca

Laceno: bloccati nella neve, quattro giovani salvati dai Carabinieri

Nella tarda serata di ieri alla Centrale Operativa dellaCompagnia di Montellagiunge una richiesta di aiuto da parte di due coppie di giovani della provincia di Salerno, di età compresa tra i 19 ed i 26 anni, rimastibloccati con il loro SUV sui Monti Picentini. Poche le informazioni fornite ai Carabinieri circa il punto in cui si trovavano. Quello che emerge dalla breve e confusa telefonata, sfavorita anche dalla scarsità del segnale telefonico, è il loro stato di agitazione dovuto anche al pensiero del sopraggiungere del buio della notte: inizia una tempestiva attività di ricerca. La determinazione dei Carabinieri della Stazione diBagnoli Irpinoe dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Montella ha premiato gli sforzi. Dopo qualche ora i malcapitati sono riusciti a fornire ai Carabinieri, tramite un’applicazione del cellulare, le coordinate della loro posizione: si tratta di una località impervia, poco distante dall’altopiano “Laceno”, ben nota ai militari, che hanno raggiunto con non poche difficoltà anche a causa della tempesta che era in atto. Ultimate le operazioni di soccorso, i quattro giovani, infreddoliti, sono stati accompagnati in Caserma in attesa del recupero del SUV rimasto impantanato tra fango e neve. Al riguardo si rammenta che dal 15 novembre 2021 al 15 aprile 2022 è in vigore l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali. Saranno pertanto attivi sistematici dispositivi di controllo finalizzati alla verifica del rispetto dei provvedimenti tesi a non provocare situazioni di pericolo o intralcio alla circolazione, salvaguardando la sicurezza stradale. È buona norma, comunque, che gli automobilisti siano prudenti, soprattutto in caso di condizioni meteorologiche avverse, regolando la velocità in relazione allo stato del veicolo, alle caratteristiche ed alle condizioni delle strade e del traffico. Sarebbe inoltre opportuno informarsi, prima di mettersi in viaggio, sullo stato di transitabilità e dei limiti di percorribilità.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago