«Per averci ricordato che la purezza dell’indagine cinematografica vive oggi delle mille treiettorie possibili del mezzo e che a tenere insieme gli innumerevoli rivoli di una esplorazione del reale devono essere il rigore e l’apertura di uno sguardo che sappia annullare le distanze».Con questa motivazione, ieri sera, nella splendida cornice del cortile interno del Carcere borbonico di via Dalmazia, il giovane registaBartolomeo Pampaloni ha ricevuto il premio “Giacomo D’Onofrio» come migliore artista emergentecon il suo documentario«Roma Termini». A premiare il giovane cineasta toscano è stata propriola figlia di Giacomo D’Onofrio, Marianna,che, visibilmente emozionata ha ricordato l’impegno del padre nei confronti delle giovani leve della cinematografia italiana, salita sul palco insieme all’ex assessore alla Cultura del Comune di AvellinoNunzio Cignarella. Si è conclusa così l’anteprima del Laceno d’Oro, il Festival internazionale del Cinema organizzato dalCircolo culturale «immaginAzione»,presieduto da Tonino Spagnuolo, e giunto alla40 esima edizione. Ma da mercoledì 26 agostoil Laceno d’Oro inizierà la propria avventura nella musica elettronica e nelle arti visive al fianco dell’associazione Magnitudo nell’ambito della manifestazione “Flussi Media Arts Festival”. Alle 20:30 sul palcoscenico del Teatro “Gesualdo”sarà ospitata «Dust – Aftershock», performance audio/video di Herman Kolgen E fino al 30 agosto, tutti i giorni alle 18:00, presso il Carcere borbonico, ci sarà lo Screenings di micrometraggi e cortometraggi, dalla motion graphics al cinema sperimentale e alla video arte, da opere di Sebastian Murra, Dvein, Studio Aira, Ivan Svoboda, Carlotta Piccinini, Pooja Iranna, Hernan Apablaza, Arthur Tuoto, Min Kim Park e altri, a cura di Flussi Media Arts Festival. Il Festival internazionale del Cinematornerà, poi, il12 settembre con un tour itinerante che vedrà interessati otto comuni irpini, che durerà fino al 30. Tutti gli incontri con gli autori, i momenti salienti della quattro giorni dell’anteprima sono disponibili sul sitowww.lacenodoro.it
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…