Scalda i motori il Laceno d’Oro che quest’anno, nella 40esima edizione, porta ad Avellino il regista americano Abel Ferrara. Sarà lui infatti il protagonista dell’anteprima del festival internazionale del cinema indipendente che comincerà stasera e durerà quattro giorni. Ad ospitare l’evento, organizzato dal circolo di cultura cinematografica “immaginAzione” in collaborazione con l’amministrazione comunale, sarà la città di Avellino; poi a partire dal 12 settembre e fino a fine mese, gli appuntamenti avranno come location anche altri comuni irpini (Atripalda, Mercogliano, Pietradefusi, Candida, Summonte e Mirabella Eclano). La manifestazione, che quest’anno sarà dedicata al preside Nicola Vietri, figura molto nota al mondo della cultura irpina, recentemente scomparso, si aprirà appunto questa sera con un omaggio del figlio di Vietri, Michele, regista e musicista, al padre; seguirà l’incontro con Abel Ferrara e la consegna del Premio Camillo Marino alla carriera, infine sarà proiettato il film “Pasolini” (consigliato ad un pubblico adulto). Ferrara, newyorkese, l’anno scorso a Venezia presentò la pellicola interpretata da William Defoe. Con lui nell’albo d’oro del premio intitolato al critico irpino (fondatore con Giacomo D’Onofrio e Pasolini del Laceno d’Oro) figurano: Ettore Scola, Gillo Pontecorvo, Aurelio Grimaldi, Antonietta De Lillo, Vincenzo Marra, Ken Loach, Jean-Pierre e Luc Dardenne, Marco Bellocchio, Laurent Cantet, Paolo e Vittorio Taviani, Olivier Assayas, Daniele Gaglianone, Jia Zhang-ke. Gli eventi in programma per le quattro giornate dell’Anteprima (18, 19, 20 e 21 agosto 2015) inizialmente previsti a Piazza Del Debbio ad Avellino, davanti al Teatro Eliseo, si terranno all’interno del Teatro Gesualdo a causa delle incerte condizioni meteorologiche. La manifestazione, la cui direzione artistica è affidata ad Antonio Spagnuolo, ha ricevuto un finanziamento di 200mila euro dalla Regione Campania, mentre 20mila sono stati stanziati dal Comune di Avellino.
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…