Categories: Cronaca

Laceno, due denunce per omessa comunicazione di persone alloggiate

Il Comando Provinciale di Avellino ha predisposto una serie di servizi straordinari in occasione delle varie sagre e feste popolari.  Verifiche tese ad accertare anche eventuali violazioni da parte dei gestori di strutture ricettive: l’accesso ispettivo effettuato ad alcune strutture ubicate sull’Altopiano del Lacenoha fatto scattare la denuncia in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino nei confronti di due persone, ritenute responsabili di “Omessa comunicazione delle persone alloggiate”. La norma violata è l’articolo 109 del T.U.L.P.S.: stabilisce che i gestori di strutture ricettive, comprese quelle che forniscono alloggio in tende, roulotte nonché i proprietari o gestori di case e di appartamenti per vacanze e gli affittacamere, compresi i gestori di strutture di accoglienza, ad eccezione dei rifugi alpini inclusi in apposito elenco istituito dalla regione o dalla provincia autonoma, debbano comunicare giornalmente all’Autorità di Pubblica Sicurezza l’arrivo delle persone alloggiate, mediante consegna di copia della scheda o comunicazione, anche con mezzi informatici. I gestori che non provvedono alla comunicazione delle persone alloggiate sono soggetti all’applicazione dell’articolo 17 del T.U.L.P.S., norma che prevede l’arresto fino a tre mesi o l’ammenda fino a 206 euro. I Carabinieri della Stazione di Nusco hanno invece allontanato con Foglio di Via Obbligatorio un trentenne della provincia di Napoli, con a carico svariati precedenti di polizia (principalmente per furto), sorpreso ad aggirarsi con fare sospetto nei pressi di alcune abitazioni isolate: lo stesso, opportunamente interpellato, non è stato in grado di fornire agli operanti una valida giustificazione circa la sua presenza in quel luogo. E non è certamente venuta meno l’attenzione al contrasto ai reati in materia di stupefacenti: a Montella, i Carabinieri della Stazione di Caposele hanno sorpreso un giovane del posto che, a seguito di perquisizione personale, è stato trovato in possesso di circa tre grammi di marijuana. Per lui è scattata la segnalazione alla Prefettura di Avellino ai sensi dell’articolo 75 del D.P.R. 309/90. La droga rinvenuta è stata sottoposta a sequestro. Avellino, 21 ottobre 2019. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago