Categories: Attualità

Laceno, fondi per gli impianti: ora si può partire

Sono tre le misure promosse daMaurizio Petracca, presidente della Commissione Agricoltura, che sono state accolte ed inserite nel collegato alla legge regionale di stabilità 2016 approvato dal Consiglio Regionale della Campania. La prima misura fa riferimento agli impianti di risalita dell’altopiano del Laceno, unica stazione sciistica della Campania. Nel provvedimento appena licenziato dal consiglio regionale, infatti, si dispone lo stanziamento di risorse per attività di manutenzione e di gestione degli impianti del Laceno come già previsto per la funicolare del Faito e per quella di Montevergine. Bene chiarire dunque che non si tratta dello stanziamento dei 15 milioni rimasto incagliato nella burocrazia regionale o bagnolese (a seconda dei punti di vista). Ma l’annuncio di Petracca è comunque importante in vista di un rilancio sull’altopiano. La seconda è relativa al meccanismo di nomina degli organi dei Consorzi di bonifica. Si prevede uno snellimento delle procedure per poter evitare impasse di tipo burocratico ed amministrativo e consentire ai consorzi stessi di superare velocemente ed agilmente le fasi elettorali. Il terzo intervento presentato da Petracca è funzionale alle attività di smantellamento della centrale nucleare del Garigliano con la previsione di favorire interventi di ricomposizione e di riequilibrio ambientale attraverso accordi tra gli enti locali presenti sul territorio interessato. «Sono misure – commenta il presidente Petracca – utili per il territorio, con particolare riferimento alle aree interne della Campania. Per il Laceno si tratta della prima azione prevista in questa legislatura regionale a sostegno della stazione sciistica necessaria ad evitare il blocco degli impianti. Le misure che ho proposto sono il risultato di un’azione di ascolto del territorio che mi pare stia producendo effetti positivi».

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago