Categories: Attualità

Laceno: impianti chiusi, associazioni preoccupate

Il “Comitato Associativo Pro Laceno” si presenta. All’incontro otto associazioni del paese con i relativi presidenti o delegati per fare il punto sul futuro turistico di Bagnoli Irpino. Tema centrale ifinanziamenti che riguardano le seggiovie del Laceno (al momento ferme).Dopo lo stop si teme un periodo di chiusura di almeno tre anni, necessari per progetto, gara e lavori. Ma probabilmente sono previsioni ottimistiche, da qui la necessità di studiare strategie a breve termine per non perdere i flussi turistici. Giovanni Agosto, il presidente del nuovo soggetto,fa subito notare ai presenti come in due mesi si sono già avuti dei risultati importanti grazie ad incontri istituzionali e non. “Abbiamo avuto modo di affrontare il tema con il presidente della Città unica dell’Alta Irpinia dei 25 comuni Ciriaco De Mita e con la Regione Campania. Abbiamo constatato che i 200 milioni del progetto pilota circa ci sono, sono reali, aspettano solo di essere assegnati dietro presentazione di progetti serie e convincenti. In questo progetto pilota compare anche Laceno, con il finanziamento per il rifacimento del bacino dell’omonimo lago, per le grotte del Caliendo e, ovviamente, per l’ammodernamento e magari ampliamento delle seggiovie.” E ancora: “Abbiamo avuto anche l’occasione di discutere con le due parti in causa, il gestore privato delle seggiovie e il sindaco di Bagnoli Irpino Filippo Nigro. Quest’ultimo ci ha riferito che verso metà ottobre avremo delle risposte importanti in merito“. Il comitato si è offerto inoltre alle altre associazioni presenti come un sostegno per qualsiasi iniziativa che possa contribuire al rilancio economico e socio-culturale del Laceno, facendo da collante tra il paese e l’altopiano, e portavoce dei turisti non residenti che da anni trascorrono le vacanze a Laceno e per questo molto legati al posto.Le reazioni delle altre associazioni?Molte si sono mostrate piuttosto diffidenti e caute riguardo la questione dei finanziamenti e sulle proposte di Agosto. L’Associazione culturale Palazzo Tenta 39, per esempio, seguita poi da altre, ha espresso perplessità riguardo alle azioni concrete che un comitato o una associazione possa avere riguardo ad una questione che è solo politica, e che solo la politica può risolvere.La sensazione comune degli intervenuti è che le seggiovie resteranno chiuse almeno per i prossimi tre anni. L’ incontro si è concluso con una promessa di un secondo tra un mese. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Non sono un fesso: ho prenotato le ferie a settembre | Con 70€ vado e torno da questo paradiso terrestre

La caccia agli ultimi raggi di sole non finisce mai: arriva il premio più inatteso…

29 minuti ago

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago