Categories: Entroterre

Laceno, riparte la stagione anche nelle aree pic-nic

Con l’arrivo dell’estate tra le mete prescelte è sicuramente in vogal’Altopiano del Laceno, con le sue strutture attrezzate all’aperto, per passare una giornata immersi nella natura. Quello che i turisti oggi richiedono sono proprio la sicurezza e la possibilità di passare una giornata in totale relax. Tra le tante strutture del territorio di Bagnoli Irpino e soprattutto dell’altopiano, sono presenti 4 aree pic-nic attrezzate con servizi igienici sanificati e con gli ampi spazi che la montagna concede. Infatti, in tutte e 4 le aree dislogate sul Laceno c’è la possibilità anche di pranzare all’aperto, immersi nella natura. “La nostra idea – affermanoi responsabili delle Aree pic-nic sul Laceno– è quella di sempre, anche e soprattutto in questo periodo: offrire ai nostri turisti un servizio chiaro che in questo momento riguarda innanzitutto la sicurezza del distanziamento sociale, che possono trovare presso le nostre strutture. Inoltre, lanciamo anche una iniziativa che riguarda la valorizzazione della nostra cucina tipica, in quanto: i turisti possono consumare nelle nostre aree i prodotti locali acquistabili a Bagnoli Irpino vicino al Lago, oppure tra i faggeti. Permettendo così un rilancio di tutto il territorio per passare le giornate immersi nella natura e magari proponendo un nuovo modello di turismo che vede, sicuramente, il Laceno protagonista in tutta la Regione Campania”. Oltre alservizio “Dalla Bottega alla Montagna”, in cui è possibile farsi recapitare i prodotti tipici locali direttamente nelle aree attrezzate, quest’anno ritornano a grande richiesta i week end in tenda in riva al lago, magari dopo una escursione in quad di notte tra le montagne. Infatti, il Laceno permette di vivere la natura 24 ore al giorno con il lago a fare da protagonista, dove sulla sua riva sono state strutturate anche delle aree predisposte per chi vuole campeggiare in tenda. Passare una notte immersi nella natura, magari aspettando l’alba ed il sole che sbuca dalle montagne del Laceno e si riflette nel Lago. Uno scenario da favola, come è abitudine in questo luogo. I gestori delle Aree Pic-Nic hanno da sempre voluto offrire agli avventori del Laceno un servizio chiaro e la possibilità di dormire in riva al lago ne è la prova: “Vi invitiamo a provare questa emozione unica di dormire in riva al Lago Lacenoe lo facciamo consapevoli che dopo mesi di chiusura oggi possiamo regalarvi una piccola gioia. Proprio per questo non ci fermeremo e proveremo ogni giorno di questa estate a farvi passare una giornata indimenticabile”, questo è quanto affermano i responsabili delle Aree Pic-Nic del Laceno.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago