Categories: Politica

L’Alta Irpinia era un’anomalia, i vincitori delle politiche devono inserirsi nel dibattito

Avevamo criticato il Movimento Cinque Stelle per la sua assenza dai temi caldi dellaprovincia internanegli ultimi 3-4 anni: ancor di più per un innegabile impegno iniziale, sul no al petrolio per esempio. Un’assenza evidente mentre al tavolo altirpino del Progetto Pilota o dei Gal si consumavano battaglie impressionanti.Palese l’anomalia politica in Alta Irpinia. Due forze, Pd e Udc, facevano e disfacevano mentre il centrodestra e gli stessi pentastellati osservavano inermi senza rappresentanza e forse senza alcuna voglia di entrare nelle vicende. Scelta strategica e lontananza forzata. Dove possibile il Movimento aveva provato a scardinare il tabù dei Comuni. Senza successo, ma ci aveva provato. Mai in Alta Irpinia, se si esclude una breve esperienza a Torella in cui un’amministrazione filo-grillina ma con vertice di centrosinistra durò mezzo giro di giostra. Due anni fa Carlo Sibilia fece intendere di gradire una competizione a Lioni a patto che i riferimenti locali rendessero possibile la formazione di una lista. La lista non si formò: considerato il risultato pessimo di Solofra e Atripalda fu probabilmente una saggia decisione. Ieri però Sibilia dichiara quasi subito, a inizio conferenza stampa, di volersi impegnare per favorire la nascita di civiche pentastellate in alcuni comuni al voto come Sant’Angelo e Caposele. Si rinnova il consiglio comunale anche a Bagnoli e Conza, tra gli altri.Una sfida tra tutti i campanili sulla scia della corsa a tre per il Parlamento può essere realtà o utopia.Non sono fessi i pentastellati: sanno bene che il consenso locale va conquistatocasa-casacon un lavoraccio inedito. A noi, e pensiamo anche a molti cittadini, interessa però che nel dibattito altirpino su sviluppo, turismo, energie, ambiente, lavoro e sanità si inseriscano nuovi soggetti: il Movimento Cinque Stelle e un Centrodestra in grado di trovare nuovi argomenti, magari senza rispolverare i tagli alla sanità e alla giustizia come hanno fatto in campagna elettorale perché la storia la ricordiamo tutti. Inserimento di nuovi soggetti. Non un discorso di gusti, ma di corrispondenza tra scenario nazionale e provinciale. Se i pentastellati, come da destra, partecipassero alle amministrative pure senza affermazioni ma con la volontà di garantire presenza sempre e comunque, si registrerebbe un passo in avanti verso la normalità politica di una terra molto particolare.Il duopolio Pd-De Mita, con tutte le sue dinamiche incomprensibili per donne e uomini ragionevoli, ha francamente stancato. Non solo per le dinamiche ma perché è duopolio.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

3 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

6 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

9 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

11 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

15 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago