Categories: Entroterre

L’Alta Irpinia va da De Luca, prove tecniche di ripartenza

L’ultimo incontro ufficiale con Vincenzo De Luca sullaCittà dell’Alta Irpiniac’era stato nel 2019. Il presidente era ancora Ciriaco De Mita. A distanza di oltre due anni e una pandemia, i sindaci altirpini sono tornati oggi a Palazzo Santa Lucia. Riunione utile a presentare formalmente la nuova governance dell’area interna al governatore e per portare alla sua attenzione bisogni, successi e ritardi accumulati dal cosiddettoProgetto pilota. “La nostra idea è quella di realizzareun masterplan dell’Alta Irpinia con particolare focus su sanità, viabilità e trasporti.Prosegue così un percorso istituzionale che ci dovrà portare ad una nuova consapevolezza del nostro essere comunità, fuori dai campanilismi e dagli individualismi, ma in una logica di coesione territoriale”, riferisce a margine il presidente della Città dell’Alta IrpiniaGiancarlo De Vito, sindaco di Aquilonia. L’obiettivo dei 25 Comuni è dare nuovo slancio al progetto. In questi anni, seppur lentamente, alcune cose sono state avviate ma non tutte portate a conclusione (sulla sanità, sulla forestazione, sui musei). Nel frattempo si è materializzata l’opportunità – almeno teorica – di attingere anche dalle risorse del Pnrr. Ma l’inversione di tendenza non c’è stata: i paesi continuano a spopolarsi e gli effetti concreti del lavoro degli amministratori, a partire dal 2016, non si vedono sulla vita dei residenti.Punto più delicato del summit la questione ospedaliera, con il sindaco di Sant’Angelo dei Lombardi Marco Marandino (presidente pure del Comitato sindaco Asl Avellino) che ha chiesto ancora una volta azioni per colmare la carenza di personale al Criscuoli-Frieri. Ad ascoltarlo la manager dell’Asl Maria Morgante. La delegazione intervenuta a Napoli era composta dal presidente della Provincia Rino Buonopane e dal presidente del Consorzio Alta Irpinia Luigi D’Angelis. E ancora le fasce tricolori di Bisaccia, Calitri, Torella dei Lombardi, Andretta e Sant’Andrea di Conza e i delegati al Progetto pilota di Morra De Sanctis e Sant’Angelo dei Lombardi. “L’impegno assunto dal Governatore De Luca è stato chiaro, l’idea è di mettere a sistema tutte le opportunità sul tappeto per arrivare alla definizione di un programma che consenta all’Alta Irpinia di recuperare una nuova centralità”,commenta il consigliere regionaleMaurizio Petracca, fautore dell’incontro e presente assieme ai tecnici Roberta Santaniello e Sergio Negro, quest’ultimo dell’Autorità di Gestione Fondo Europeo di Sviluppo. E proprio Negro avrebbe avvertito i sindaci sul rischio di non riuscire a spendere le risorse già in campo entro il 2023. Sulla nuova programmazione, invece, Palazzo Santa Lucia ha ribadito la volontà di riservare parte dei fondi alle aree interne. Disponibilità anche a prevedere ulteriori interventi sulla viabilità e a valutare investimenti tramite Air Campania per il trasporto pubblico da e all’interno del territorio altirpino.“Il prossimo step sarà un nuovo confronto nel corso del quale si entrerà nel merito delle questioni, in particolare quelle relative all’organizzazione dei servizi sanitari che necessita di un potenziamento”,dice ancora Petracca. “E’ stata una discussione lunga e ringraziamo il governatore De Luca per aver ascoltato con attenzione ogni intervento e ogni richiesta– dichiaraAmado Delli Gatti-.Ho detto al presidente che non so cosa possa essere fatto per risolvere i problemi dall’Alta Irpinia, di sicuro non bastano interventi ordinari. Gli ho chiesto di osare, di mettere al lavoro il tecnico più visionario che c’è in Regione Campania. Noi per vent’anni qui abbiamo vissuto bene dopo il terremoto, ora sembra che il declino sia incontrovertibile. E come diceva Pavese non c’è posto più inabitabile di quello in cui si è stati bene”.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago