“Cuba presente e futuro: la società, l’economia, il turismo, le opportunità”: è il tema del convegno organizzato dal circolo di Avellino “Alberto Granado” dell’Associazione nazionale di amicizia Italia-Cuba, per domani venerdì 23 marzo, alle 18.30, presso la Sala conferenze della Camera di Commercio, in Piazza Duomo. All’iniziativa parteciperà una delegazione ufficiale dell’Ambasciata di Cuba in Italia, composta dal Primo Segretario agli Affari Politici, Mauricio Alejandro Martinez Duque, e dal Consigliere agli Affari commerciali, Emma Liens Morejon. Interverranno la docente universitaria Alessandra Ricco e il rappresentante dell’Istituto di cooperazione e sviluppo Italia-Cuba di Napoli, Alessandro Senatore. L’introduzione sarà affidata al presidente della Camera di Commercio di Avellino, Oreste La Stella. Coordinerà i lavori Nuccio Acone dell’Associazione Italia-Cuba. L’evento è stato realizzato in collaborazione con Confindustria Avellino. La visita della delegazione diplomatica cubana si articolerà in due giornate, con un fitto calendario di iniziative e riunioni istituzionali. Il programma prevede per la mattina di venerdì, alle 12.00, un incontro a Napoli con la presidente del consiglio regionale, Rosetta D’Amelio, e nel pomeriggio ad Avellino, con il sindaco della città, Paolo Foti. La delegazione riceverà anche i rappresentanti dei partiti politici irpini. Sabato, alle 11.00, presso la sede del Coni di Avellino, si svolgerà una riunione tra la delegazione dell’Ambasciata e i presidenti regionale e provinciale del Coni, rispettivamente, Sergio Roncelli e Giuseppe Saviano. All’ordine del giorno un progetto internazionale di collaborazione sportiva, in vista delle Universiadi 2019, che disputeranno in Campania. E’ prevista la presenza del presidente della Pro Loco di Mercogliano, Vittorio D’Alessio, che al termine dell’incontro, accompagnerà la delegazione diplomatica in visita presso l’Abazia del Loreto, una delle attrattive architettoniche e monumentali che il territorio irpino offre, dove a ricevere gli ospiti ci sarà l’abate, Riccardo Luca Guariglia. comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…