A Torrioni unagiornata dedicata all’ecoturismo e alle eccellenze del territorio.Giovedì 25 gennaio, nell’ambito del cartellone di eventi“Lo Cunto de li Cunti: cibo per gli occhi”si terrà l’evento conclusivo della rassegna, con una giornata incentrata sulla formula dell’ecoturismo come sistema efficace di promozione del territorio e sui prodotti tipici, Greco di Tufo DOP su tutti. Giovedì 25 gennaiosi comincerà alleore 15.30, in località Montenigro-Torrioni, con la presentazione delVillaggio Ecoturistico Montenigro, ‘primo villaggio “ecosostenibile” irpino ed una delle prima strutture in Campania concepite per declinare in chiave ecologica il turismo e la promozione della cultura rurale identitaria. Attraverso percorsi naturalistici, impianti e strutture attrezzati ad hoc che si articolano su una superfice totale di circa 32.000 metri quadrati, il complesso di Torrioni pone l’accento sulladiffusione della cultura del rispetto ambientalee sulla definizione del rapporto diretto dell’uomo con il territorio al quale appartiene. Saranno presenti all’evento il Sindaco di TorrioniVirgilio Donnarumma, il Sindaco di Torre le Nocelle,Antonio Cardillo, il Sindaco di Petruro Irpino,Giuseppe Lombardi, il direttore della Cooperativa Sociale Onlus,Multiservice Amica,Giuseppe Tornatore, il Presidente della Commissione Agricoltura della Regione Campania,Maurizio Petracca, e l’Assessore al Turismo della Regione CampaniaCorrado Matera. La giornata evento proseguirà alleore 17.30con il laboratorio degustazione dedicato alGreco di Tufo Dopprodotto nell’area di Torrioni. Presso laSala Consiliare del Comune di Torrioni, il giornalistaLuciano Pignataroguiderà la degustazione dei vini prodotti dalle cantineCentrella, Colline del Sole,Cennerazzo,Terre D’AioneeSanpaolo. La partecipazione agli eventi è gratuita: per informazioni è possibile contattare il 347.9904955, inviare una email ainfo@cibopergliocchi.it, visitare il sito webwww.cibopergliocchi.itoppure seguire i canali Facebook, Instagram e Youtube dedicati all’evento.“Lo Cunto de li Cunti: cibo per gli occhi”è promosso daiComuni di Torre le Nocelle (capofila), Petruro Irpino e Torrioni, giunto alla seconda edizione e finanziato dallaRegione Campanianell’ambito delPOC 2014-2020(linea strategica 2.4 “Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e cultura”).
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…