Vigili del Fuoco di Avellino e delle cinque sedi distaccate, durante le ultime 24 ore, causa una perturbazione a carattere temporalesco e con forte vento che hanno interessato l’intera provincia, sono stati impegnati in unacinquantina di interventi di soccorso, riguardanti soprattutto la caduta di alberi e rami sulla sede stradale, tegole e coperture divelte, lamiere pericolanti. L’intervento che ha impegnato due squadre per circa tre ore di lavoro, si è verificato adAtripalda in via Appia, dove il forte vento ha staccato una coibentazione in lamiere dalla facciata di un palazzo del posto, che è caduta su tre auto di cui due in transito ed una parcheggiata, ostruendo l’intera carreggiata. Solo per fortuna i due uomini alla guida non hanno riportato conseguenze. Duro il lavoro di rimozione delle lamiere, e solo intorno alle 21’30, l’importante collegamento viario è stato riaperto al traffico. Sono ancora molte le richieste di soccorso che giungono presso la sala operativa del Comando di contrada Quattrograna, ma si sta lavorando per espletarli e riportare la situazione alla normalità. comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…