Categories: Economia

L’artigianato irpino sui mercati europei, incontro in Regione

Il presidente di Confartigianato Avellino,Ettore Mocella, con una delegazione di aziende irpine, ha incontrato l’assessore regionale all’Internazionalizzazione e alle Start-Up e Innovazioni, Valeria Fascione. Il gruppo ha presentato all’esponente della giunta campana un progetto pertrasferire sui mercati europei le produzioni dell’artigianato irpino. “Le esportazioni italiane sono in continua ascesa ed i dati generali sono incoraggianti,ma solo una piccola parte della quota di prodotto esportato proviene dal Sud– spiega Mocella –Secondo le stime del MiSE, oltre il 70% dell’Export italiano parte dalle sole Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Piemonte e Toscana mentre dalle regioni del sud si esporta appena il 10% circa del totale. Anche nei report del PianoExportSud dell’Ice si evidenzia come, nonostante sia in aumento il fatturato estero, la platea di imprese meridionali che riesce ad aprirsi ai mercati esteri è troppo ristretta per consentire all’area di fare progressi significativi nello scenario economico globale. Il dato è ancora più penalizzante per le aree interne della Campania, quindi Irpinia e Sannio. Eppure, le nostre produzioni sono assai ricercate”. Previsti anche temporary store dedicati all’Irpinia nelle capitali europee. Lo scopo del progetto è di  affrontare  questi temi, attraverso azioni di accompagnamento per le imprese che prima di affacciarsi sui mercati internazionali vogliono misurare la propria effettiva capacità di fronteggiare questa sfida e creando un modello organizzativo di supporto alle imprese  che possa essere d’aiuto per avvicinarle ai processi di internazionalizzazione, al fine di fare emergere la parte di potenziale inespresso in aree meno esposte ai mercati nazionali ed internazionali e dove la crisi ha scavato e sta scavando un profondo divario con il resto del Paese. “E’ stato un incontro proficuo– conclude Mocella –Ringraziamo dell’attenzione e della disponibilità l’assessore, nella speranza che questa iniziativa possa al più presto concretizzarsi“. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

3 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

6 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

9 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

11 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

15 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago