Categories: Top News

L’assessore Capozza, l’Irpinia tra opportunità e vertenze

Diventare assessore alle Attività Produttive, da irpino e in questo momento in Campania, rappresenta una sfida molto delicata. Significa affrontare le vertenze in atto, e in provincia di Avellino non sono poche. Vuol dire mettere pezze, o dare opportunità, a un comparto industriale perennemente in cerca di nuove identità, spazi e infrastrutture. Gerardo Capozza, fresco assessore dopo la decisione di Vincenzo De Luca, conosce bene la materia. Da sindaco di Morra De Sanctis, e anche in seguito da Roma, è stato uno degli artefici delmiracolo Ema. Anzi, del miracolo di un’area industriale che pur gravata da chiusure appare nettamente in salute. Ma la stessa area, esattamente come altre, resta comunque alle prese con problemi infrastrutturali. Collegamenti stradali obsoleti, banda larga da impiantare, per intenderci. L’assessore alle Attività Produttivenon è e non può essere il terminale di ogni eventuale operazione. Deve raccordarsi con altri uffici e competenze, vedi l’Asi. L’operazione di raccordo è riuscita in parte al suo predecessore, Amedeo Lepore. Ma non ce la sentiamo di addossare responsabilità all’ex. La riforma delle Asi resta infatti ancora un miraggio perché groviglio di situazioni da affrontare, per fare in modo che non si possa più parlare di carrozzone come ha detto oggi il segretario Fismic Giuseppe Zaolino. Però Capozza ha un vantaggio, quantomeno sul piano teorico. E’ stato amministratore, funzionario, politico. Ha due lauree, Medicina e Scienze giuridiche. In teoria ha gli elementi per poter lavorare bene in un settore difficile e composto da più voci, più esigenze, più sfaccettature in generale. La sua nomina, per l’Irpinia, potrebbe dare una spinta decisivaper la riconversione delle decine di spazi industriali. In un certo senso potrebbe iniziare a mettere la parola fine all’eredità del 1980. E allo stesso tempo Capozza è chiamato a lavorare sui numerosissimi tavoli di crisi, a cominciare dalle vertenze nell’area più critica: il nodo Sirpress in quella di Nusco. E’ una scommessa importante, per se stesso e per la provincia. Per l’Alta Irpinia in particolare.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

57 minuti ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

4 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

7 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

9 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

13 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago