“Tic tic tic”: i pedali della macchina da cucire si muovono lenti sotto il piede di un’anziana signora vestita di nero che lavora alla luce di una finestra. Tutto intorno stoffe, aghi, bobine di filo colorato, buste, appunti e schizzi a matita su un grosso tavolo centrale, forbici aperte lasciate su un lato, fogli sparsi.Si respira tranquillità, serenità e tradizione.
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…