Categories: Primo Piano

Le azzurre braccia delle luna: reading poetico a cura di ‘Versipelle’

Martedì 5 gennaio 2021, alle ore 20:00,sulla pagina facebook “Versipelle”, si terrà in diretta il reading poetico “Le azzurre braccia della luna”.L’evento è già alla sua seconda edizione, dopo l’appuntamento tenutosi il 28 dicembre 2019 presso la Chiesa San Nicola da Tolentino di Atripalda. Nonostante le limitazioni imposte dall’attuale emergenza pandemica, i poeti della comunità Versipelle non hanno rinunciato a un’occasione di incontro, usufruendo delle possibilità offerte dal web e ricordando, specialmente nel periodo di Natale, il valore culturale della condivisione.Interverranno voci poetiche provenienti da tutta Italia, per offrire al pubblico liriche proprie e di altri autori, accompagnate da brevi note introduttive. Federico Preziosi, portavoce della Comunità Versipelle, afferma: “Siamo nel bel mezzo di una pandemìa che ha rimesso in discussione abitudini, relazioni e comportamenti. Oltre alla difficile situazione sanitaria, viviamo una vera e propria emergenza culturale, il dramma di un intero settore abbandonato a sé stesso. Noi della comunità poetica Versipelle riteniamo che la cultura sia principalmente condivisione ed educazione al sentire, e che questo al tempo stesso rappresenti un valore fondamentale non classificabile alla vocebene non necessario.‘Le azzurre braccia della luna’ non sarà una passerella poetica, ma un momento in cui, attraverso il web, immaginiamo il dopo, quando le macerie di drammi esistenziali, economici e sociali porranno questioni forse ancora più forti di quelle attuali. Noi ci stringiamo attorno alla poesia che è valorizzazione della parola e vera alternativa agli slogan delle proposte di comodo e di facciata”. L’evento si inserisce nel solco delle attività poetiche nate in seno alla comunità poeticaVersipelle, i gruppi facebookPoienautiePoeti italiani del ‘900 e contemporanei, e coinvolge realtà culturali locali e nazionali come “Logopea”, “Alma Poesia”, “Laboratori di Poesia”, “Periferia Letteraria” e “PoetiOggi”.Sono 24 i poeti partecipanti:Pierfilippo Agosti, Maria Consiglia Alvino, Gianni Bianchi, Monica Borettini, Fabrizio Bregoli, Alessia Bronico, Andrea Burato, Antonio Califano, Michele Carniel, Giuseppe Cerbino, Floriana Coppola, Davide Cuorvo, Rosanna Frattaruolo, Mina Massaro, Marco Melillo, Massimiliano Moresco, Silvana Pasanisi, Federico Preziosi, Lina Sanniti, Armando Saveriano, Annamaria Scopa, Lucia Triolo, Carla Viganò, Luisa Zambrotta. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago