“E’ con soddisfazione che possiamo ritenere positivamente chiusa la vicenda delle due bimbe marocchine impossibilitate da mesi a rientrare in Italia”, scrive il sindacoStefano Farina. Tornano dunque aTeorale ragazzine di 10 e 13 anni, dopo una vicenda familiare complessa sorta prima del covid. Erano rimaste in Nordafrica con il padre ma contro la volontà della madre e della sorella. Un lavoro diplomatico pesante in questi mesi. E adesso il lieto fine. “Sabato 25 alle ore 20:00 sono arrivate a Teora – continua il sindaco – dopo essere sbarcate in mattinata al porto di Genova. Abbiamo provveduto, di concerto con il Consorzio dei Servizi Sociali, ad alloggiarle presso una struttura comunale dove dovranno effettuare la quarantena fiduciaria come previsto dall’ordinanza del 24 luglio del Presidente della Reguone Campania. Un ringraziamento sentito a tutte le Istituzioni che si sono adoperate, al grande lavoro svolto dalla stampa locale e nazionale, alla trasmissione Striscia la Notizia e a quanti hanno interpretato la loro funzione politica in modo riservato ma concreto”,chiude il sindaco.
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…