Categories: Rural Tasting

Le cantine di Castelfranci si raccontano nel weekend della Vendemmia

Si parlerà della Castelfranci del vino nell’incontro di domenica 14 ottobre 2018, ore 17.30 in piazza Municipio.“Le cantine si raccontano”è uno degli appuntamenti della Festa della Vendemmia di Castelfranci, 13 e 14 ottobre. Un focus incentrato sulle prospettive della viticoltura dell’area, sulle opportunità per i giovani, su tutto ciò che va fatto per valorizzare una grande eccellenza. Con le parole dei protagonisti. Quello di domenica è più di un convegno. Sarà anche un momento di festa legata all’Aglianico e agli altri vitigni presenti tra le colline, con degustazione finale. Previsti i saluti del sindaco Generoso Cresta, del consigliere delegato all’Agricoltura, Francesco Raffaele. Il saluto della Pro Loco con Valerio Saldutti e quello del direttore artistico del Castelfranci Wine Festival, Canio Rosario Maffucci. Dopo l’intervento dei rappresentanti delle varie cantine prenderà la parola il deputatoGeneroso Maraia, componente della Commissione Ambiente della Camera. E sabato 13 ottobre, nel pomeriggio e sempre in piazza, spazio per la quinta gara del miglior Aglianico di Castelfranci.“Si tratta di due appuntamenti diversi, entrambi di grande importanza– spiega il consigliere comunale con delega all’Agricoltura, Francesco Raffaele -.La gara dei vini non etichettati è stata pensata anche per lanciare nuove produzioni. Bisogna considerare che nel nostro territorio, a forte vocazione vitivinicola, coesistono produttori, conferitori di uva e potenziali cantine emergenti. Sabato ci sarà una degustazione popolare con un piccolo contributo da parte di chi assaggia. Domenica una vetrina importante per le etichette della nostra comunità. I due momenti rappresentano il comparto nella sua interezza”. Le giornate, promosse dall’Amministrazione comunale in collaborazione con la Pro Loco Castelfranci, rientrano nel progetto “Castelfranci Wine Festival” nell’ambito degli “Eventi per la promozione turistica e la valorizzazione dei territori” della Regione Campania. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago