Si è svolto adAquiloniaun incontro tra il comitato civicoPalazzine Bene Comune, nato nel dicembre 2017 per opporsi alla demolizione, deliberata dall’Amministrazione comunale, di 6 “casette asismiche” del 1930 ancora esistenti nel centro del paese (dette anche “palazzine”), el’associazione Aquilonia-Carbonara, gruppo politico che sosteneva allora, e tuttora sostiene nella nuova consiliatura, ilsindaco Giancarlo De Vito. L’incontro è stato richiesto da Aquilonia-Carbonara per consentire un confronto diretto tra le rispettive impostazioni dopo due anni di prese di posizione pubbliche e di interventi sui media. L’invito è stato accolto con favore dal comitato Palazzine Bene Comune, che fin dalla sua costituzione richiede di potere esporre le proprie ragioni al cospetto di tutti i soggetti a vario titolo coinvolti nella decisione sulla sorte delle “casette”. Tutti i partecipanti all’incontro hanno concordato sul fatto che il conflitto attorno alla questione delle “casette” debba evolvere generando momenti di studiodella questione sotto ogni aspetto tecnico e culturale, azioni di informazione, sensibilizzazione e coinvolgimento della cittadinanza, confronto pubblico sulle possibilità concrete di rigenerazione e riuso degli edifici, così da consentire una decisione finale sulle nuove destinazioni d’uso che sia partecipata e fondata su una riflessione approfondita. comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…