Categories: Primo Piano

Le giornate delle biblioteche, gli appuntamenti di Avellino

Il Bibliopride è una manifestazione annuale organizzata dall’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) per ribadire l’importanza delle istituzioni bibliotecarie nella crescita culturale, economica e sociale dell’Italia.Incontri, presentazioni, performance, workshop, reading: Bibliopride è un’occasione di scoperte e sorprese per lettori e non lettori. È un’opportunità fondamentale per i bibliotecari italiani di affermare l’importanza della loro professione e chiedere più attenzione da parte delle istituzioni sulle biblioteche intese come luoghi in cui trova spazio la libertà di espressione e il confronto delle idee.La 5° edizione del Bibliopride si svolgerà il 23 maggio e avrà come sede nazionale Milano; la scelta della città di Milano nell’anno in cui si svolge l’EXPO vuole sottolineare l’aspetto internazionale della manifestazione, che già nelle precedenti edizioni ha raccolto l’adesione della rete degli Istituti Italiani di Cultura all’estero. Contestualmente tantissimi eventi legati a Bibliopride si svolgeranno anche nel resto d’Italia. La Biblioteca Provinciale di Avellino “S. e G. Capone” partecipa alla 5° edizione del Bibliopride con un’apertura straordinaria prevista per il giorno 23 maggio ed il 27 maggio con un programma ricco di eventi. 23 maggio 2015Ore 10.30 Sala Penta: Presentazione in anteprima del catalogo “Visiting Irpinia Castles – taste and culture” curato da “Castelli d’Irpinia” che sarà distribuito in occasione dell’EXPO 2015 di Milano, con la partecipazione di alcuni sindaci dei comuni della Provincia di Avellino coinvolti nel progetto di promozione internazionale del territorio irpino.Dalle ore 18.00 alle ore 21.00: visite guidate nelle sale della Biblioteca alla scoperta dei suoi tesori. I visitatori, accompagnati dai bibliotecari e dagli alunni del liceo musicale “P. E. Imbriani” avranno modo di conoscere le meravigliose e preziose pubblicazioni della biblioteca. Il percorso si concluderà con la degustazione di prodotti tipici irpini offerti dai comuni e dalle aziende che hanno aderito al progetto “Visiting Irpinia Castles – taste and culture”. 27 maggioBiblioteca Ragazzidalle 17.00 alle 19.00: letture per bambini e laboratorio creativo “Cosa si mangia in biblioteca?” (su prenotazione)ore 17.00: tavola rotonda “Sai cosa mangi?…Informazione e scelta consapevole” interverranno la dott.ssa Francesca Pagano (tecnologo alimentare), il dott. Francesco Iannicelli (biologo nutrizionista), dott.ssa Gilda D’Apice (responsabile giovani ed educazione Slow Food Avellino).

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

27 minuti ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

3 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

6 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

8 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

12 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago