Categories: Economia

Le ZES sono legge, Lepore: ‘Incontrerò De Vincenti’

Oggi è stata approvato in via definitiva alla Camera il decreto legge del Governo recante disposizioni urgenti sulla crescita economica nel Mezzogiorno. Il testo convertito in legge contiene l’istituzione delle Zone Economiche Speciali che la Giunta De Luca ha sostenuto fin dal suo insediamento, approvando alla fine del 2016 un provvedimento organico per la realizzazione della Zes della Campania, che comprende i porti di Napoli e di Salerno e le loro aree retroportuali. La Regione Campania, oltre a individuare puntualmente l’area della Zona Economica Speciale, ha indicato i principali sgravi, esoneri e incentivi destinati a intensificare l’attrazione di investimenti nella Zes. Inoltre, la Giunta regionale ha contribuito con l’autorità di sistema portuale alla definizione delle norme approvate oggi in parlamento. Il decreto legge contiene anche altri importanti norme come quelle sulla ricollocabilità dei lavoratori delle aree di crisi industriale del Mezzogiorno, che prevede una copertura finanziaria fino alla fine del 2018, e quelle sulla imprenditorialità giovanile, che permette un vasto programma per promuovere il lavoro autonomo, i talenti e la creatività dei giovani in tutto il Mezzogiorno. “L’approvazione definitiva delle norme sul Mezzogiorno è un fatto di straordinaria importanza per la Campania. Siamo stati i protagonisti della elaborazione della proposta delle ZES e saremo i primi in Italia, insieme alla Calabria ad attuarle. Va dato atto al Presidente De Luca e al Ministro De Vincenti do aver dato l’impulso fondamentale alla definizione di questo provvedimento. Grazie alla Zona Economica Speciale non solo si darà maggiore linfa allo sviluppo della portualità, a cominciare da Napoli e da Salerno, si imprimerà ulteriore slancio alle infrastrutture logistiche e agli interporti campani, ma si affiancherà alle misure di politica industriale già attivate (contratti di sviluppo e interventi per le aree di crisi) un potente strumento di attrazione di investimenti e di crescita delle imprese e dell’occupazione a livello regionale. Nei prossimi giorni incontreremo il Ministro per il Mezzogiorno per definire le modalità per la realizzazione della Zes in Campania. Merito del Governo è aver limitato le Zes alle aree chiave del Mezzogiorno, evitando di cedere alle spinte che avrebbero ridotto questo intervento a un onnicomprensivo e inutile provvedimento. In questo modo, è possibile selezionare e rendere efficaci dal punto di vista industriale e degli investimenti le Zes individuate dalle Regioni meridionali”. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

8 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

11 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

14 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

16 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

20 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago