“La legge sulle problematiche dell’autismo è stata approvata dal Consiglio delle Regione Campania.Ho partecipato alla stesura della legge con spirito costruttivo ascoltando, con grande umiltà, le famiglie che con dignità ed in silenzio affrontano queste problematiche che affliggono i propri figli.La legge approvata è molto complessa ed articolata; è prevista l’istituzione di attività di supporto per le famiglie ed in questo modo la Regione Campania intende dare risposte concrete alle persone affette da tali patologie. Inoltre la legge definisce il ruolo delle famiglie e delle associazioni, che saranno protagoniste dell’assistenza. Questa legge prevede la costituzione di due organismi di indirizzo: la Consulta regionale, che svolge attività propositiva e consultiva, con la partecipazione di rappresentanti delle associazioni dei familiari, e la Commissione tecnico scientifica regionale, con il compito di supportare le attività finalizzate a percorsi per la prevenzione, la diagnosi, il trattamento delle persone affette da tali disturbi. Sono previsti la creazione di Centri regionali per l’autismo, con la promozione di attività di formazione continua degli operatori del settore sanitario e sociale, dei familiari”. Così dichiaraCarlo Iannace, che da componente della commissione Sanità aveva seguito nei mesi scorsi l’iter della legge. comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…