Si avvicina il momento della verità perVincenzo De Luca. Il governatore attende infatti il verdetto del Tribunale di Napoli, prima sezione civile. Questione di ore, al massimo di qualche giorno. Il giudice è chiamato a esprimersi sulla richiesta di annullamento della sospensione della legge Severino. Secondo il pm le questioni di legittimità costituzionale avanzate dal governatore sono infatti infondate. Che succede in caso di esito sfavorevole per il governatore? Quest’ultimo resterebbe fuori dal Palazzo della Giunta per 18 mesi (sempre per effetto della vecchia condanna per abuso d’ufficio). Non dovrebbero esserci ripercussioni sull’ente Regione, ma è chiaro che questo scenario metterebbe in imbarazzo l’intera maggioranza. Le altre polemiche E nel caso i problemi per De Luca si sommerebbero. Nelle ultime ore polemiche a raffica sull’ex sindaco di Salerno. Fuoco innescato dai consiglieri forzasti Massimo Grimaldi e Giampiero Zinzi, che accusano il vertice di Palazzo Santa Lucia di aver utilizzato fondi per la terra dei fuochi per gli spettacoli. Secca la replica dallo staff del presidente. “Si fanno passare i finanziamenti destinati al marketing territoriale (Pac III) per fondi destinati a interventi ambientali, come se fossero stati sottratti a un inesistente”. De Luca ad Avellino Intanto la visita del governatore nel capoluogo irpino è attesa per sabato mattina. Un appuntamento importante per l’Irpinia. Al comune di firma l’area vasta che comprende 33 comuni compreso Avellino. Una “grande città” nelle intenzioni. Ma non solo. Gli abitanti di borgo ferrovia aspettano lumi sullo smaltimento definitivo del cimitero dei rifiuti dell’Isochimica. Mentre si spera in notizie importanti sui trasporti in provincia. Il ripristino della ferroviaè la prima esigenza.
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…