Categories: Arti e mestieri

Legno e ceramica a Nusco: nel laboratorio di Simona

Simona si è avvicinata più tardi al mondo della ceramica e ha deciso di sperimentare anche con essa. “Non mi piace quella classica” afferma sicura “Non è la brutta copia della ceramica di Vietri, io sperimento”. Ed è proprio quello che si legge su due sculture di legno e ceramica, una rappresenta “Maria la longa”, personaggio caratteristico della sua infanzia, l’altra è un serpente che si aggroviglia ad un tronco di albero animato.Gli oggetti in 3D sembrano voler parlare, ecco perché lei crea spesso fischietti particolari: è un modo geniale per dar loro voce. Ha un tocco preciso, creativo e per il legno rustico, rispettando la natura genuina delle nostre terre. Le creazioni sono pezzi di Simona, del suo carattere, del suo modo di essere. Il toro in terracotta muggisce alla luna, i paperotti in ceramica aspettano impazienti nel loro nido di paglia, la balena è pronta per una nuova avventura marina, il piccolo zoo vive. Creare è stupire.Ed è proprio quello che è riuscita a fare per ben due anni consecutivi nella competizione internazionale “Fornaci Brancaterra S’infammia” a Carife vincendo due volte il primo premio. L’anno scorso grazie ad un reperto archeologico ritrovato e riadattato ad anfora con un manico speciale: è rappresentata la dea Mefite. Simona ha usato l’argilla Raku. Si tratta di una tecnica di costruzione importata dal Giappone per fabbricare ciotole per la cerimonia del tè. È un procedimento complesso che l’occidente ha adottato con qualche dovuta modifica. L’argilla adatta a questo tipi di lavorazione è una terra ricca di materiale refrattario (allumina e silice) che resiste alle tensioni create durante la riduzione, quando l’oggetto, in pochissimi secondi, subisce uno shock termico passando da 1000 gradi di un forno a gas a temperatura ambiente. Altra particolarità è che il forno è “fai da te”. Non esiste in commercio, bisogna crearlo usando bidoni di lamiera o di acciaio e decidendo il foro di uscita e di ingresso dell’aria a piacimento.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

10 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

13 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

16 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

18 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

22 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago