Categories: Primo Piano

Leonarda Cianciulli, la storia della serial killer nelle sale di Cannes

Di Leonarda si è già parlato. La diabolica Saponificatrice di Correggio interpretata da Rosaria Cianciulli, sua discendente, è stata rivisitata in un cortometraggio diretto da Luca Brinciotti con la partecipazione di Luca Riemma, Betty Franchi e il piccolo Jonathan Lansky. Un thriller drammatico e psicologico ispirato alla vera storia di Leonarda Cianciulli: un caso psichiatrico e criminale unico, una donna dalla vita tormentata e tumultuosa, che credendo di essere stata maledetta dalla madre defunta, sacrificò tre sue amiche per salvare la vita dei suoi figli, ricavando dai corpi delle malcapitate saponette e biscotti. Save the date… Leonarda è in sala!Prossimamente il cortometraggio sarà proiettato in world premiere in alcuni importanti film festival.L’attrice e produttrice Rosaria Cianciulli è orgogliosa di annunciare che il thriller sarà proiettato al Festival di Cannes il 20 maggio alle ore 13, all’interno della sezione Short Film Corner. Quest’ultima, oltre a essere un’essenziale vetrina per tutti i filmmakers, è un vero e proprio punto d’incontro e riferimento per i professionisti del settore di tutto il mondo. Dal 2004, registi e produttori di cortometraggi hanno beneficiato di una simile partecipazione per concretizzare seriamente il futuro delle loro carriere. Non ci poteva essere, quindi, una cornice cinematografica più rinomata di Cannes per Rosaria, che a soli 22 anni sarà già ospite di questo prestigioso festival, organizzato per la prima volta nel lontano 1939 sotto la presidenza di Louis Lumière. Rosaria sarà accompagnata dall’amica e collega Betty Franchi. “The Festival i san apolitical no-man’s-land, a microcosmo of what the world would be like if the people could make direct contact with one another and speak the same language.”Jean Cocteau Leonarda in competizione al River Film Festival di Padova!La proiezione è in programma l’1 giugno alle ore 22 nella sezione dedicata ai Corti Italiani.La costante ricerca ed esplorazione di nuovi linguaggi visivi, insieme alle sue sette sezioni competitive, ha portato questa manifestazione a ottenere un’esposizione sempre crescente in ambito nazionale e non. Inoltre, il River Film Festival ha una caratteristica che lo rende unico nel panorama dei festival internazionali: la location. Infatti, le opere verranno proiettate da uno schermo in mezzo a un fiume, con gli spettatori seduti su una scalinata cinquecentesca di un antico porto medievale di Padova. What else? Leonarda alla prima edizione del Ferrara Film Festival!il 3 giugno alle 16:30 il corto sarà di scena nel capoluogo emiliano per gareggiare insieme a tante altre produzioni di rilievo. Il festival di Ferrara è organizzato dal produttore americano Maximilian Law e da Victor Rambaldi. Oltre a essere un concorso, questo evento avrà l’obiettivo di porsi come ponte culturale, educativo ed economico tra Italia e Stati Uniti. Infatti, esso in Italia sarà il primo festival del cinema “made in the USA”, grazie a una macchina organizzativa presente proprio a Los Angeles, la città di Hollywood. Così, il bellissimo centro di Ferrara, già patrimonio UNESCO, si presterà come scenario per questo ambizioso progetto. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago