Categories: Economia

L’Erasmus a Castelvetere sul Calore, il progetto Come Here

Il giorno 30 giugno 2018 a Castelvetere sul Calore alle ore 17.00 presso la sala “Fiorentino Sullo” – Albergo Diffuso Borgo di Castelvetere si terrà il convegno di presentazione del progetto Come Here. “Come Here” è uno scambio giovanile finanziato dal programma europeo Erasmus+ (Azione chiave 1: Mobilità per l’apprendimento – KA1). Lo scambio coinvolge 20 giovani, di età compresa tra i 18 e i 25 anni, provenienti dalla Bulgaria e dall’Italia. Durante i 9 giorni (30 luglio – 7 agosto) a Castelvetere sul Calore saranno realizzati laboratori fotografici e teatrali, brainstorming, lavori di gruppo, escursioni e giochi di ruolo per far immedesimare i giovani in situazioni diverse dalla propria quotidianità, promuovere riflessioni condivise, analisi critiche, interrogativi e risoluzioni collettive di problemi con metodo interpretativo. Eventi finali dello scambio saranno una performance teatrale e una mostra fotografica per le vie del Borgo, che racconteranno alla comunità locale le tradizioni e i punti di vista dei giovani partecipanti circa gli aspetti tangibili e intangibili del patrimonio culturale dei territori coinvolti. Il progetto si propone di favorire l’inclusione sociale e promuovere la partecipazione dei giovani provenienti da aree rurali alla vita democratica in una prospettiva europea, al fine di accrescere la cittadinanza attiva, il dialogo interculturale e la solidarietà attraverso la valorizzazione del patrimonio culturale. La ricca diversità dell’UE è un catalizzatore di interazioni tra contesti e culture differenti. Il patrimonio culturale dell’Europa incentiva la coesione e l’integrazione sociale, la mobilità internazionale e rafforza il sentimento di appartenenza alla stessa comunità.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago