Categories: Primo Piano

L’estate culturale a Sant’Andrea di Conza, D’Angola: ‘Un altro successo’

“Un mese di eventi, tutti di livello altissimo. Circa 5000 presenze nel complesso, teatro sold out anche con ingressi a pagamento in più serate e normative anti-covid. Il nostro Palcoscenico d’Autore, composto dalla 44esima Rassegna teatrale, dalla nona Festa del libro, dagli appuntamenti organizzati da Forum dei Giovani e da altre associazioni, ha retto l’urto con la seconda estate di restrizioni e Sant’Andrea di Conza mantiene le basi più solide che mai per un rilancio dell’offerta culturale”. E’ il primo bilancio del sindaco diSant’Andrea di Conza, Pompeo D’Angola, sul cartellone di agosto. Mancano altre giornate, ma intanto sul palco e nelle piazzette sono stati protagonisti, tra gli altri, James Senese, Jacopo Fo, Alessandro Haber, Giuliana De Sio, Maurizio De Giovanni, Gherardo Colombo, Marco Zurzolo, Ugo Morelli, Bruno Salicone. “Il mix tra teatro classico e giovani talenti verrà riproposto– spiega D’Angola -.La Festa del libro, con le case editrici e i grandi scrittori, sarà riportata nel centro storico appena riusciremo a uscire dall’incubo pandemia, con la collaborazione anche di associazioni di paesi limitrofi che porteranno la loro esperienza e arricchiranno i percorsi enogastronomici, questi ultimi sono mancati negli ultimi due anni causa covid”. “Gli artisti– continua il sindaco –si sono trovati benissimo e hanno avuto parole bellissime per il nostro paese e le nostre scelte. Per alcuni di loro, penso aMaurizio De Giovanni e James Senese, si tratta della seconda presenza in pochi anni. Il Forum dei Giovani ha inoltre coinvolto l’intero paese con i giochi tra rioni. I ragazzi impegnati negli eventi hanno riannodato gli antichi valori della solidarietà, della socialità e dell’attaccamento al proprio borgo, ritrovando la propria terra e quindi rinvigorendo la voglia di continuare a vivere nel proprio paese”. E nel corso delle manifestazioni non è mancato il richiamo all’attualità: “Il confronto con il prof. Ugo Morelli sull’importanza dell’accoglienza è andato di pari passo con il nostro impegno di anni nell’ospitare i giovani rifugiati. Dopo qualche giorno abbiamo visto tutti le immagini dall’Afghanistan. Quindi ci siamo attivati subito per offrire la nostra disponibilità ad ospitare donne e bambini afghani e abbiamo già avuto i primi contatti con la Prefettura di Avellino”.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

8 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

11 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

14 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

16 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

20 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago