Categories: Spettacoli e cultura

L’Estate di Info Irpinia, la prima tappa a Mirabella Eclano

Arriva Estate in Irpinia: 10 tuffi nella Terra dei Lupi per scoprire insieme l’Irpinia e le nostre radici. Il progetto, ideato dall’Associazione Info Irpinia, partirà domenica 14 giugno a Mirabella Eclano, alle ore 9.00, con una visita guidata agli scavi archeologici di Aeclanum seguita da un tour al Museo della Paglia e a quello dei Misteri. Nel pomeriggio è prevista la visita al Centro Storico di Gesualdo ed al sito dove dovrebbe essere realizzato il pozzo esplorativo. La chiusura della prima giornata prevede un momento di ristoro e riflessione a Villamaina. «L’obiettivo – spiega il Presidente di Info Irpinia, Francesco Celli – è quello di promuovere il territorio valorizzando le nostre bellezze, senza dimenticare i pericoli che minacciano presente e futuro dell’Irpinia. Promuovere la bellezza di un luogo, infatti, implica necessariamente impegnarsi per la sua salvaguardia. Info Irpinia punta, da sempre, su un modello di sviluppo sostenibile: la storia dei nostri borghi, la bellezza selvaggia dei nostri panorami vergini, l’eccellenza dei nostri prodotti tipici, rappresentano le tessere di un mosaico che va valorizzato nella sua interezza per tradursi in ricchezza e sviluppo del territorio». Estate in Irpinia offre un percorso turistico gratuito che si dipana attraverso 19 comuni: Mirabella, Gesualdo, Villamaina, Andretta, Ariano Irpino, Cairano, Sant’Angelo dei Lombardi, Rocca San Felice, Paternopoli, Atripalda, Avellino, Manocalzati, Mercogliano, Monteverde, Montemarano, Montella, Altavilla Irpina, Conza della Campania e Calitri. Un sentiero fra sapori unici, come il delizioso Carmasciano di Rocca e colori straordinari, come quelli che si ammirano da Rupe di Cairano vero balcone del paradiso. Sensazioni indescrivibili che nelle tante immersioni in natura, come la visita alla splendida Oasi di Conza, trovano la propria sublimazione. «Noi – spiega Celli – crediamo che il futuro della nostra terra passi dalla conoscenza del suo passato. Regalare all’Irpinia un futuro diverso significa regalarsi tutti un’opportunità e non si tratta di sterile campanilismo. In un’epoca in cui tutto scorre via troppo velocemente, l’Irpinia, col suo culto della lentezza, si contestualizza come scrigno di bellezza senza tempo, un’unicità che, per essere fruita a pieno, richiede di essere esplorata, capita e poi amata. Un’unicità che è il primo investimento sul futuro, soprattutto per i nostri tanti giovani che troppo spesso sono costretti ad andar via». «Estate in Irpinia – conclude Celli – è il frutto di due anni intensi di lavoro sul territorio. Un percorso che si è tradotto in questi tre mesi nei quali gireremo l’Irpinia per rivelare a tutti il segreto che abbiamo scoperto: questa terra, per prosperare, non ha bisogno di inventarsi nulla perché ha già tutto, eccetto la volontà di chi la amministra. Non vogliamo cambiare l’Irpinia, vogliamo che l’Irpinia cambi se stessa e speriamo di farlo insieme a tutti quelli che parteciperanno».

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

6 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

9 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

12 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

14 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

18 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago