Categories: Attualità

L’estate Libera di Quindici

Sono cominciati per il sesto anno consecutivo i campi di impegno e formazione civile sui beni confiscati alle Mafie – E!State Liberi! – a Quindici nel Maglificio 100Quindici Passi. Sei persone tra i 18 e i 62 anni, provenienti dalla Toscana, dalla Lombardia e dal Friuli Venezia Giulia che hanno scelto di trascorrere una settimana della loro estate contribuendo al progetto dell’unico bene confiscato riconvertito in provincia di Avellino. La mattina si impegneranno per rendere la villa più accogliente e il pomeriggio, invece, incontri di formazione sui diversi temi, cuore dell’impegno di Libera, e l’incontro con tanti testimoni del territorio. La storia del territorio, poi il pomeriggio sulla Memoria, con la partecipazione di Antonietta Oliva, moglie di Pasquale Campanello, Giovedi il tema dei beni confiscati con Riccardo Falcone, responsabile di settore di Libera Campania.E ancora venerdi la giornata in cui si incontreranno il Prefetto di Avellino, Maria Tirone, e il Procuratore Rosario Cantelmo, per parlare ai partecipanti dell’impegno delle istituzioni nella lotta alle mafie. Sabato, invece, giornata dedicata alla festa del rifugiato, con la partecipazione di alcuni tra operatori e ospiti di centri di accoglienza della nostra provincia. Un’occasione che si rinnova per aprire le porte alla popolazione locale e a tutti quelli che vogliono venirci a trovare per incontrare i partecipanti e per vedere la trasformazione di un luogo che diventa sempre più il centro di un processo culturale.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago