Anche quest’anno torna in Irpinia il festival dell’Impegno civile, l’unico festival interamente realizzato sui beni confiscati della Campania e di altre regioni d’Italia che quest’anno ha come tema “risaliamo sui tetti” Venerdi 23 giugno dalle ore 18.30 presso il Maglificio 100Quindici Passi, infatti, sarà la volta di Quindici. Si inizierà con l’inaugurazione della mostra: Le parole per ri-partire si proseguirà alle 20.30 con il concerto dei Barba_basett_baffett&Pizzett durante il quale sarà possibile degustare piatti tipici dei luoghi di provenienza dei partecipanti ai campi E!state Liberi che questa settimana si stanno svolgendo a Quindici.Anche quest’anno, infatti, il festival coincide con l’esperienza di volontariato che alcuni giovani decidono di vivere nel Vallo di Lauro conoscendo e partecipando al progetto del Maglificio 100Quindici Passi, ma più in generale incontrando persone e scoprendo le bellezze del territorio. Questa iniziativa è stata pensata, oltre che per aprire a tutti l’ex villa bunker soprattutto per mettere al centro il Maglificio 100Quindici Passi che ha bisogno di ripartire ricostituendo la rete di soggetti, associazioni e istituzioni a sostegno di questo importantissimo progetto di riscatto sociale e del territorio. C’è bisogno, infatti, del contributo di tutti per dare un futuro a questo bene confiscato che oramai da anni è stato restituito ai cittadini.
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…