Categories: Attualità

Liceo De Sanctis, Giovanni Ferrante va in pensione

Si è tenuta lunedì scorso, nell’Auditorium “Falcone e Borsellino” dell’Istituto De Sanctis di Sant’Angelo dei Lombardi, la festa di pensionamento del Dirigente scolastico prof. Giovanni Ferrante. Ha partecipato tutto il personale scolastico dell’Istituto in servizio. Presenti alcune autorità civili e religiose. Ha preso parte alla festa anche il Dirigente ScolasticoGerardo Cipriano,che dal 1° settembre sarà il nuovo dirigente scolastico dell’Istituto e che ha espresso a Ferrante il proprio plauso e il proprio ringraziamento per quanto ha fatto nella scuola con parole molto significative che hanno lasciato un segno e tanta commozione.La permanenza del preside Ferrante nell’Istituto è durata solo cinque anni, ma sono stati anni densi di attività e profondi cambiamenti, sia delle sedi scolastiche che sono diventate davvero belle ed accoglienti, sia delle attività didattiche e formative. Il saluto della Scuola Il rapporto di empatia che ha saputo instaurare fra tutti gli operatori ha permesso di attuare tutte le innovazioni e tantissime altre interessanti esperienze didattiche, che hanno qualificato il “De Sanctis” raggiungendo traguardi sempre più alti. Il Dirigente Ferrante ha creduto profondamente nei nuovi strumenti che per i cosiddetti “nativi digitali” sono la normalità ed ha creduto nei linguaggi extra verbali senza allontanarsi, neanche per un istante, dalla mission della scuola che si è trovato a dirigere nell’ultima fase della sua carriera, che è quella di tener ben accesa la dannunziana o evangelica “fiaccola sotto il moggio” della “paidéia” classica, del bisogno di cultura perenne di cui si avverte fortemente la necessità, dopo anni di svuotamento, di apparenze e di finzioni. Ha saputo veramente gestire le problematiche della scuola come un buon padre di famiglia sa fare. Qualche scontro ci  sarà stato, ma di sicuro sempre per un confronto costruttivo. E’ sempre stato  disponibile al dialogo, sensibile ai problemi degli alunni e severo solo quando la situazione lo richiedeva per aiutarli a comprendere gli errori commessi e farli diventare  più responsabili e maturi. Ha puntato su progetti, temi forti: ambiente, relazioni, intercultura. Ha creato una scuola con un corpo docente stabile, meno rotazioni in cattedra.  Grazie al Dirigente Ferrante per la disponibilità e per i consigli preziosi, dall’alto della sua grande esperienza, elargiti sempre con umiltà e modestia. Un ringraziamento ancora per essere stato disponibile all’ascolto, per aver cercato di rispondere concretamente e in modo ottimale alle esigenze di tutti, per essere stato presente in ogni situazione. I docenti e il personale Ata augurano al preside Ferrante tutto il bene del mondo e una felice pensione, senza impegni lavorativi e con la possibilità di dedicarsi alle proprie passioni, allo stoico otium litteratum. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

7 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

10 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

13 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

15 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

19 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago