Categories: Politica

Liceo Mancini, ‘No alla soluzione prefabbricati’

Il sequestro della struttura del liceo scientifico «P.S. Mancini» di Avellino è giunta all’attenzione del consiglio regionale della Campania. Il consigliere di Articolo Uno – Mdp,Francesco Todisco, nel corso del question time che si è svolto in mattinata, ha interrogato l’assessore all’Istruzione, Lucia Fortini, sull’argomento. Quest’ultima, oltre ad aver garantito la disponibilità della Regione e dei suoi tecnici a partecipare ai tavoli istituzionali ai quali sarà invitata, chiarendo che l’ente potrà intervenire in maniera concreta solo nell’ambito della programmazione,ha escluso, su indicazione del Genio Civile, la possibilità di risolvere l’emergenza attraverso la costruzione di prefabbricati, così come proposto nei giorni scorsi dal sindaco di Avellino, Paolo Foti. “Innanzitutto – afferma Todisco – sono lieto del fatto che la tecnica e le istituzioni abbiano escluso l’ipotesi dei fabbricati per affrontare il problema del Mancini: da un lato perché avrebbe rappresentato uno schiaffo alla memoria della città di Avellino, dall’altro perché i tempi necessari a realizzarla sarebbero stati gli stessi di un intervento strutturale, dunque inadatti a gestire un’emergenza”. Di qui, l’analisi: “Per ragionare seriamente della struttura non si può non partire dalla conoscenza delle problematiche strutturali che ne hanno determinato il sequestro. Il punto è dare una prospettiva a quella sede così da poter legittimare e rendere degne eventuali soluzioni transitorie”. Intanto, il consigliere regionale spinge sulla costruzione di “una vera solidarietà fra le scuole cittadine perché il turno pomeridiano non affligga solo gli studenti del Mancini“. Quindi annuncia che “con l’assessore Fortini si sta lavorando affinché al tavolo convocato in Prefettura partecipino anche le delegazioni degli studenti, dei genitori e dei docenti che non possono essere spettatori di questa emergenza”. Todisco, inoltre, evidenzia la drammaticità della situazione venutasi a determinare con “circa 1.200 studenti che dal 6 novembre si ritrovano privi di un istituto”e ricorda che è necessario agire in fretta per tutelare quella che è una punta di eccellenza scolastica provinciale, tant’è che “lo scorso 30 ottobre l’istituto ha vinto il titolo di Scuola più innovativa d’Italia all’ottava edizione del Global Junior Challenge, concorso internazionale che seleziona i migliori progetti che utilizzano le moderne tecnologie per portare innovazione e inclusione nel campo dell’educazione e della formazione dei giovani“. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sai quando riesci a trovare le 4 differenze? Mai, perchè non sei abbastanza intelligente | TEST VISIVO per geni assoluti

Nessuno riesce a trovare queste quattro differenze, dato che si tratta di uno dei test…

58 minuti ago

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

13 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

16 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

19 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

21 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

1 giorno ago